Via i quattro della rivolta (Garella, Giordano, Bagni e Ferrario), arrivano Giuliani, Fusi, Corradini e Alemao. E' un Napoli che segna tantissimo (8-2 al Pescara, 3-5 sul campo della Juventus, 4-1 al Milan). Careca brilla con 19 reti, Carnevale con 13, Maradona 9. Ma contro l'Inter di Trapattoni non c'é niente da fare. Vince il campionato con il Napoli al 2º posto a 11 punti di distacco.
La stagione si conclude pero' in gloria con il successo in Coppa Uefa, primo in Europa. La squadra guidata da Bianchi, batte nel'ordine Juventus, Bayern Monaco e in finale lo Stoccarda. In Coppa Italia altra ottima prestazione, gli azzurri vengono battuti nella doppia finale dalla Sampdoria di Vialli e Mancini.
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 34 | 18 | 11 | 5 | 57 | 28 |
Coppa Uefa | 12 | 6 | 5 | 1 | 18 | 10 |
Coppa Italia | 14 | 10 | 1 | 3 | 24 | 11 |
60 | 34 | 17 | 9 | 99 | 49 |
Stadio San Paolo
nr & Mars
1-20 di 60 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.