Ferlaino vuole mantenere il Napoli al vertice dopo l'addio di Maradona. Ingaggia Ranieri dopo aver rinunciato a Bigon. L'allenatore romano chiede pochi rinforzi. Gli acquisti di spicco sono Blanc e Padovano piu il terzino mediano Pusceddu, il difensore Tarantino e il centrocampista De Agostini. Il rendimento di Careca torna elevato (15 gol) e Zola sale in cattedra (12 reti).
Il Napoli conquista un buon quarto posto con un record interno di 11 vittorie. Vanta il terzo attacco del campionato, ma non un'eccellente difesa. Dopo un ottimo girone di andata a 6 lunghezze dal Milan capolista, conclude il torneo a -14 perdendo 5 partite nel girone di ritorno. Il quarto posto vale la qualificazione alla prossima Coppa Uefa. In Coppa Italia perde agli ottavi contro la Roma.
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 34 | 15 | 12 | 7 | 56 | 40 |
Coppa Italia | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 3 |
38 | 17 | 13 | 8 | 60 | 43 |
Stadio San Paolo
Umbro & Voiello
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.