Boskov non rallegra più e il Napoli ingaggia Gigi Simoni. Ferlaino si avventura in una massiccia campagna acquisti. Prende quattro attaccanti (Caccia, Aglietti e i brasiliani Caio e Beto), Turrini e Milanese e il belga Crasson sulle fasce. Dopo un inizio esaltante ed un secondo posto alle spalle della Juventus, la squadra si disunisce e finisce a metà classifica salvandosi a sole sei giornate dalla fine. Con la squadra salva Simoni lascia la panchina a Montefusco e firma per l'Inter.
In Coppa Italia, il Napoli raggiunge la finale contro il Vicenza, dopo una vittoriosa semifinale contro l'Inter. Decimata dagli infortuni la finale al Menti finisce con il successo della squadra di Guidolin avviando gli azzurri verso la definitiva decadenza degli anni succesivi.
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 34 | 9 | 14 | 11 | 38 | 45 |
Coppa Italia | 8 | 5 | 2 | 1 | 12 | 9 |
42 | 14 | 16 | 12 | 50 | 54 |
Stadio San Paolo
Lotto & Centrale Latte di Napoli
1-20 di 42 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.