Il Napoli riparte da Reja. Marino rinforza la squadra con Amodio e Bogliacino, uruguaiani della Sambenedettese, Iezzo, Maldonado e Savini. Subito a bersaglio Calaiò, di rinforzo a Pià e Sosa. Con la vittoria di Pisa alla 10a giornata e il successivo, trionfale 4-1 alla Sangiovannese, fino a quel momento protagonista del torneo, il Napoli fa un solo volo verso la promozione, primo in solitudine per 27 giornate scavando un solco di 10 punti sulla seconda, 13 alla fine.
La promozione arriva il 15 Aprile quando con piu' di 42mila spettatori alla quart'ultima giornata contro il Perugia, il 2-0 finale sancisce il passaggio in Serie B dei partenopei e apre la strada per la risalita verso il calcio che conta.
Classifica Marcatori
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Supercoppa Serie C1 | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 |
Serie C1 | 34 | 19 | 11 | 4 | 48 | 20 |
Coppa Italia C | 4 | 3 | 0 | 1 | 8 | 5 |
Coppa Italia | 5 | 3 | 0 | 2 | 5 | 5 |
45 | 25 | 13 | 7 | 62 | 31 |
Stadio San Paolo
Kappa & Lete
1-20 di 45 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.