Il Napoli orfano di Sarri, passato al Chelsea, si affida ad un top manager come Carlo Ancelotti. Salutano Reina e Jorginho, arrivano Fabian Ruiz, Meret e Ospina.
Gli azzurri partono bene con la vittoria in casa della Lazio e il 3-2 casalingo contro il Milan, ma la Juventus ha un ritmo serrato e gli azzurri vengono battuti in entrambi gli scontri diretti. Con buone prestazioni il Napoli ottiene un ottimo secondo posto.
La squadra ben si comporta anche in Champions League, malgrado un girone che vede la presenza di Liverpool e PSG: uscito indenne dal confronto con i francesi, il Napoli fallisce la qualificazione all'ultima giornata perdendo sul campo dei Reds. Il terzo posto nel raggruppamento consente la partecipazione all'Europa League. Gli azzurri eliminano lo Zurigo ai sedicesimi e il Salisburgo agli ottavi, giungendo così ai quarti di finale dopo quattro anni, affrontando l'Arsenal, ma viene sconfitto per 2-0 a Londra e per 0-1 in casa. In Coppa Italia è eliminato dal Milan.
Miglior Difensore
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 38 | 24 | 7 | 7 | 74 | 36 |
Europa League | 6 | 3 | 0 | 3 | 9 | 7 |
Coppa Italia | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 |
Champions League | 6 | 2 | 3 | 1 | 7 | 5 |
52 | 30 | 10 | 12 | 92 | 50 |
Stadio San Paolo
Kappa & Lete - Pasta Garofalo
Koulibaly vince il premio come migliore difensore della Serie A
18 mag 2019, 18:33
1-20 di 52 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.