NAPOLI - Pronti, via: il mercato sta per partire e le grandi manovre vanno avviate, restando nell'ombra e però sporgendosi un po', presentandosi - o facendolo attraverso terzi - e comunque sbilanciandosi. Sarà comunque necessario sfoltire l’organico, rinunciare a chi è ai margini e comunque rappresenta un costo (in bilancio). Il riassunto del quadrimestre precedente serve a inquadrare la strategia, perché quando si apriranno le ostilità bisognerà avere definito la strategia, che nascerà con la cessione di Zuniga, di De Guzman e di Henrique, oltre dieci milioni di euro d’ingaggio (circa la metà già riconosciuti) e una serie di opzioni che partono dal Bournemouth (seriamente lanciatosi sul colombiano e sull'olandese, per blindare una salvezza che ora pare possibile) ed atterrano in Brasile (dove il difensore ha un suo appeal). Però, c’è altro...
ECCOLO LA’. Si chiama (sinteticamente) André Gomes, è il centrocampista che il Napoli ha individuato nel suo intenso viaggiare, ha piedi e la struttura che serve ad un club che deve imporsi, ha «studiato» da grande e dicono lo possa diventare, nonostante al Valencia giochi pochino (in campionato: nove presenze, 678 minuti e un gol; in Champions: 4 partite, 251 minuti e pure qua un gol) ma ha quel che serve per irrobustire ulteriormente un settore che ha bisogno di talento, di internazionalità. La fase di avvicinamento è stata attivata e chi dev'essere a conoscenza delle intenzioni del Napoli è ormai adeguatamente informato: non sarà semplice, dovendo andare a trattare con la GestiFute, la società che fa capo a Jorge Mendes, il re dei manager. Ma il Napoli sembra abbia rotto gli indugi: perché in André Gomes pensa ci siano le caratteristiche per rinforzarsi, per intervenire adeguatamente in un organico già di qualità elevata.
NAPOLI - Pronti, via: il mercato sta per partire e le grandi manovre vanno avviate, restando nell'ombra e però sporgendosi un po', presentandosi - o facendolo attraverso terzi - e comunque sbilanciandosi. Sarà comunque necessario sfoltire l’organico, rinunciare a chi è ai margini e comunque rappresenta un costo (in bilancio). Il riassunto del quadrimestre precedente serve a inquadrare la strategia, perché quando si apriranno le ostilità bisognerà avere definito la strategia, che nascerà con la cessione di Zuniga, di De Guzman e di Henrique, oltre dieci milioni di euro d’ingaggio (circa la metà già riconosciuti) e una serie di opzioni che partono dal Bournemouth (seriamente lanciatosi sul colombiano e sull'olandese, per blindare una salvezza che ora pare possibile) ed atterrano in Brasile (dove il difensore ha un suo appeal). Però, c’è altro...
ECCOLO LA’. Si chiama (sinteticamente) André Gomes, è il centrocampista che il Napoli ha individuato nel suo intenso viaggiare, ha piedi e la struttura che serve ad un club che deve imporsi, ha «studiato» da grande e dicono lo possa diventare, nonostante al Valencia giochi pochino (in campionato: nove presenze, 678 minuti e un gol; in Champions: 4 partite, 251 minuti e pure qua un gol) ma ha quel che serve per irrobustire ulteriormente un settore che ha bisogno di talento, di internazionalità. La fase di avvicinamento è stata attivata e chi dev'essere a conoscenza delle intenzioni del Napoli è ormai adeguatamente informato: non sarà semplice, dovendo andare a trattare con la GestiFute, la società che fa capo a Jorge Mendes, il re dei manager. Ma il Napoli sembra abbia rotto gli indugi: perché in André Gomes pensa ci siano le caratteristiche per rinforzarsi, per intervenire adeguatamente in un organico già di qualità elevata.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.