NAPOLI - L'effetto è quello del clima registrato in questi giorni a Leverkusen: pioggia, neve, gelo. «Kramer non vuole andare al Napoli». E sono due. Sì, alla luce delle dichiarazioni del suo manager, Gerd vom Bruch, sembra proprio che in quasi due anni la volontà del centrocampista del Bayer e della Nazionale tedesca non sia cambiata di una virgola. E a cambiare, giocoforza, dovranno invece essere le strategie del mercato azzurro. Oltre alle parole relative a Kramer, infatti, ieri è arrivata anche la prima dichiarazione ufficiale di Jesus Garcia Pitarch in veste di nuovo ds del Valencia: «André Gomes non è in vendita». Auf wiedersehen e adios. Mentre il serbo è una lingua che in casa Napoli non può ancora andare in archivio: se a centrocampo le porte cominciano a chiudersi con decisione, sul fronte della difesa è sempre alta l'attenzione su Maksimovic. Il Torino non molla, certo, ma la partita è tutta da giocare. In Italia: occhi sul gigante del Toro, sì, ma anche su Barba e Zielinski dell'Empoli. Cose di casa nostra.
NAPOLI - L'effetto è quello del clima registrato in questi giorni a Leverkusen: pioggia, neve, gelo. «Kramer non vuole andare al Napoli». E sono due. Sì, alla luce delle dichiarazioni del suo manager, Gerd vom Bruch, sembra proprio che in quasi due anni la volontà del centrocampista del Bayer e della Nazionale tedesca non sia cambiata di una virgola. E a cambiare, giocoforza, dovranno invece essere le strategie del mercato azzurro. Oltre alle parole relative a Kramer, infatti, ieri è arrivata anche la prima dichiarazione ufficiale di Jesus Garcia Pitarch in veste di nuovo ds del Valencia: «André Gomes non è in vendita». Auf wiedersehen e adios. Mentre il serbo è una lingua che in casa Napoli non può ancora andare in archivio: se a centrocampo le porte cominciano a chiudersi con decisione, sul fronte della difesa è sempre alta l'attenzione su Maksimovic. Il Torino non molla, certo, ma la partita è tutta da giocare. In Italia: occhi sul gigante del Toro, sì, ma anche su Barba e Zielinski dell'Empoli. Cose di casa nostra.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.