ROMA - Il primo acquisto del Napoli in chiave Champions, sul rettilineo finale di una maratona giunta ormai allo scatto decisivo, si chiama Kalidou Koulibaly. Il colosso. Il gigante che tutti vogliono e nessuno avrà. Il suo futuro è azzurro, non c'è storia, e il fatto che il Bayern Monaco, il Manchester United e a quanto dicono dalla Spagna anche il Barcellona abbiano già provato a sondare il terreno per lui non fa che avvalorare il concetto espresso da Diego Armando Maradona in persona: «Koulibaly è il numero uno del campionato italiano, la vera sorpresa dell'anno». Fan accanito del personaggio, il Pibe, proprio come il San Paolo: la gente impazzisce per Kalidou almeno quanto gli attaccanti avversari che se lo trovano di fronte. Che difensore. E che responsabilità: la partite di lunedì con l'Atalanta, e poi quelle con Torino e Frosinone valgono una stagione. Nonché il pass per tornare a giocare in Champions magari con Bayern, United e Barça. Da avversario, certo. (...)
CINQUE VOLTE - Acquistato dal Genk nel 2014 per circa sei milioni e mezzo di euro, 25 anni da compiere il 20 giugno, oggi il valore di Kalidou è letteralmente schizzato alle stelle: 30 milioni potrebbero non bastare, ove mai il Napoli decidesse di cederlo. L'ipotesi, dicevamo, non è al vaglio, e per completezza lui in azzurro è felice e sereno: dopo aver assaporato la paternità di una bimba napoletana doc, a gennaio, in questo periodo è concentrato esclusivamente sull'obiettivo Champions.
ROMA - Il primo acquisto del Napoli in chiave Champions, sul rettilineo finale di una maratona giunta ormai allo scatto decisivo, si chiama Kalidou Koulibaly. Il colosso. Il gigante che tutti vogliono e nessuno avrà. Il suo futuro è azzurro, non c'è storia, e il fatto che il Bayern Monaco, il Manchester United e a quanto dicono dalla Spagna anche il Barcellona abbiano già provato a sondare il terreno per lui non fa che avvalorare il concetto espresso da Diego Armando Maradona in persona: «Koulibaly è il numero uno del campionato italiano, la vera sorpresa dell'anno». Fan accanito del personaggio, il Pibe, proprio come il San Paolo: la gente impazzisce per Kalidou almeno quanto gli attaccanti avversari che se lo trovano di fronte. Che difensore. E che responsabilità: la partite di lunedì con l'Atalanta, e poi quelle con Torino e Frosinone valgono una stagione. Nonché il pass per tornare a giocare in Champions magari con Bayern, United e Barça. Da avversario, certo. (...)
CINQUE VOLTE - Acquistato dal Genk nel 2014 per circa sei milioni e mezzo di euro, 25 anni da compiere il 20 giugno, oggi il valore di Kalidou è letteralmente schizzato alle stelle: 30 milioni potrebbero non bastare, ove mai il Napoli decidesse di cederlo. L'ipotesi, dicevamo, non è al vaglio, e per completezza lui in azzurro è felice e sereno: dopo aver assaporato la paternità di una bimba napoletana doc, a gennaio, in questo periodo è concentrato esclusivamente sull'obiettivo Champions.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.