NAPOLI - C’è stato un periodo rovente, in cui i telefonini erano sistematicamente collegati, perché i rapporti sono storicamente solidi tra il Bayern ed il Napoli; c’è stato questo frammento in cui - con rigorosa, teutonica educazione - il Bayern ha provato a lusingare il Napoli e lo ha fatto a modo suo, rilanciando, ma senza spocchia, provando ad alzare l’asticella per capire. Trenta milioni di euro.
Ed è partito il primo no, perché su quel muro, il Napoli ha deciso di costruire un futuro, (quasi) invalicabile. I progetti devono avere basi e Koulibaly, la geniale invenzione di Rafa Benitez che lo pescò in Belgio per sei milioni e mezzo di euro all’età di ventidue anni, è l’architrave d’una squadra che guarda lontano: «Non si cede, neanche a trentacinque milioni».
E ALLORA - Evidentemente c’era una cifra stabilita, la sintesi di un’idea, la raffigurazione d’un budget per arrivare ad un difensore: ed infatti, il 28 aprile, Hummels al Bayern diventa l’«affare» che spacca non solo la Bundesliga ma anche il mercato dei centrali. Ma prima, e ancora non s’era saputo, il Bayern ci aveva riprovato, per l’ultima volta, rilanciando ancora. «E per quaranta milioni?». No, ma amici come sempre.
NAPOLI - C’è stato un periodo rovente, in cui i telefonini erano sistematicamente collegati, perché i rapporti sono storicamente solidi tra il Bayern ed il Napoli; c’è stato questo frammento in cui - con rigorosa, teutonica educazione - il Bayern ha provato a lusingare il Napoli e lo ha fatto a modo suo, rilanciando, ma senza spocchia, provando ad alzare l’asticella per capire. Trenta milioni di euro.
Ed è partito il primo no, perché su quel muro, il Napoli ha deciso di costruire un futuro, (quasi) invalicabile. I progetti devono avere basi e Koulibaly, la geniale invenzione di Rafa Benitez che lo pescò in Belgio per sei milioni e mezzo di euro all’età di ventidue anni, è l’architrave d’una squadra che guarda lontano: «Non si cede, neanche a trentacinque milioni».
E ALLORA - Evidentemente c’era una cifra stabilita, la sintesi di un’idea, la raffigurazione d’un budget per arrivare ad un difensore: ed infatti, il 28 aprile, Hummels al Bayern diventa l’«affare» che spacca non solo la Bundesliga ma anche il mercato dei centrali. Ma prima, e ancora non s’era saputo, il Bayern ci aveva riprovato, per l’ultima volta, rilanciando ancora. «E per quaranta milioni?». No, ma amici come sempre.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.