DIMARO-FOLGARIDA (TRENTO) - Dopo Lorenzo Tonelli, Emanuele Giaccherini può essere ormai considerato il secondo acquisto (quasi) ufficiale del Napoli 2.0 di Maurizio Sarri. Nel pomeriggio di ieri qui a Dimaro è avvenuto l’incontro risolutore fra il diesse azzurro Giuntoli e i rappresentanti del giocatore, Furio Valcareggi e l’avvocato Giulio Marinelli. L’operazione è costata al Napoli 2 milioni al Sunderland, proprietario del «cartellino», mentre l’ex-Juve è stato gratificato da un contratto triennale da 1,5 milioni di euro a stagione più bonus. Il Torino stato completamente spiazzato nonostante il club granata avesse offerto le medesime condizioni. L’ingaggio di Giaccherini, unito a quello ormai imminente d Pereyra, dovrebbe aver neutralizzato due altre importanti operazioni in cantiere. Candreva e Witsel stanno sfumando. In particolar modo il belga dovrebbe dare una risposta nella giornata odierna, ma aleggia un certo pessimismo sulla possibilità che possa accettare le condizioni del Napoli.
JACKPOT - L’ex-Juventus dovrebbe così completare nel migliore dei modi sia il reparto d’attacco che quello di centrocampo a disposizione di Maurizio Sarri. Giaccherini può essere usato come vice-Callejon ma anche come sostituto di Hamsik o di Allan. Jack è stata una delle note positive dell’Italia di Conte. A 31 anni ha ancora grande corsa, voglia e forza fisica in abbondanza. Fra l’altro appare come il prototipo del giocatore perfetto per Sarri che predilige senso tattico, velocità e rapidità di esecuzione.
MAL DI PANCIA - Con gli acquisti di Giaccherini e Pereyra, Aurelio De Laurentiis ha risposto nel migliore dei modi al doppio mal di pancia di Higuain e Hamsik. A questo proposito The Sun è convinto che l'Arsenal sarebbe particolarmente interessato alla la situazione del centrocampista slovacco del Napoli. I Gunners sono stati attratti dalle recenti dichiarazioni di suo padre Richard («Se ci sarà volontà di valutare Marek come merita resteremo a Napoli, in caso contrario si penserà ad altre offerte. E' vero che i tifosi in caso di cessione non la perdonerebbero mai, ma loro possono avere una visione completamente diversa delle cose») che starebbero incoraggiando il club inglese a sfruttare la situazione.
DIMARO-FOLGARIDA (TRENTO) - Dopo Lorenzo Tonelli, Emanuele Giaccherini può essere ormai considerato il secondo acquisto (quasi) ufficiale del Napoli 2.0 di Maurizio Sarri. Nel pomeriggio di ieri qui a Dimaro è avvenuto l’incontro risolutore fra il diesse azzurro Giuntoli e i rappresentanti del giocatore, Furio Valcareggi e l’avvocato Giulio Marinelli. L’operazione è costata al Napoli 2 milioni al Sunderland, proprietario del «cartellino», mentre l’ex-Juve è stato gratificato da un contratto triennale da 1,5 milioni di euro a stagione più bonus. Il Torino stato completamente spiazzato nonostante il club granata avesse offerto le medesime condizioni. L’ingaggio di Giaccherini, unito a quello ormai imminente d Pereyra, dovrebbe aver neutralizzato due altre importanti operazioni in cantiere. Candreva e Witsel stanno sfumando. In particolar modo il belga dovrebbe dare una risposta nella giornata odierna, ma aleggia un certo pessimismo sulla possibilità che possa accettare le condizioni del Napoli.
JACKPOT - L’ex-Juventus dovrebbe così completare nel migliore dei modi sia il reparto d’attacco che quello di centrocampo a disposizione di Maurizio Sarri. Giaccherini può essere usato come vice-Callejon ma anche come sostituto di Hamsik o di Allan. Jack è stata una delle note positive dell’Italia di Conte. A 31 anni ha ancora grande corsa, voglia e forza fisica in abbondanza. Fra l’altro appare come il prototipo del giocatore perfetto per Sarri che predilige senso tattico, velocità e rapidità di esecuzione.
MAL DI PANCIA - Con gli acquisti di Giaccherini e Pereyra, Aurelio De Laurentiis ha risposto nel migliore dei modi al doppio mal di pancia di Higuain e Hamsik. A questo proposito The Sun è convinto che l'Arsenal sarebbe particolarmente interessato alla la situazione del centrocampista slovacco del Napoli. I Gunners sono stati attratti dalle recenti dichiarazioni di suo padre Richard («Se ci sarà volontà di valutare Marek come merita resteremo a Napoli, in caso contrario si penserà ad altre offerte. E' vero che i tifosi in caso di cessione non la perdonerebbero mai, ma loro possono avere una visione completamente diversa delle cose») che starebbero incoraggiando il club inglese a sfruttare la situazione.
Calciomercato, Candreva-Napoli, l'agente su Instagram: «Contratto non all'altezza»
17 lug 2016, 12:57
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.