DIMARO-FOLGARIDA - Queste son cose da «pazzi»: e il tempo, che va investito del ruolo del galantuomo, serve per lenire la ferita. Scurdammoce ‘o passato, il più in fretta possibile, svegliandosi senza Higuain e puntando dritto su Maurito Icardi (23), l’enfant-terrible da trasformare nell’uomo dei sogni: qui Napoli, a voi Milano, ed al settimo - una domenica altrimenti rilassante - è vietato riposare. L’alba del nuovo giorno è scandita dal rumore delle pale d’un elicottero che alle nove e trenta decolla da Dimaro, destinazione Verona, l’epicentro di un affare che Aurelio De Laurentiis ha avviato, sabato sera, standosene in albergo: una telefonata alla signora Wanda Nara, la mogliemanager del bomber sudamericano, un appuntamento immediato, a metà strada, e la volontà di presentare un’offerta seducente per reagire al colpo basso di un addio che pareva impossibile.
LO VOGLIAMO - Il Napoli concede: un quinquennale a cinque milioni e mezzo netti d’ingaggio, la possibilità di tenere per sé il 50% dei diritti d’immagine, il lancio di una linea di abbigliamento, un ruolo per i consorti in un prossimo film, il consenso a stabilire una clausola rescissoria che ondeggi tra i 90 ed i 100 milioni e ottiene, immediatamente, una consenso che alimenta un lieve ottimismo.
DIMARO-FOLGARIDA - Queste son cose da «pazzi»: e il tempo, che va investito del ruolo del galantuomo, serve per lenire la ferita. Scurdammoce ‘o passato, il più in fretta possibile, svegliandosi senza Higuain e puntando dritto su Maurito Icardi (23), l’enfant-terrible da trasformare nell’uomo dei sogni: qui Napoli, a voi Milano, ed al settimo - una domenica altrimenti rilassante - è vietato riposare. L’alba del nuovo giorno è scandita dal rumore delle pale d’un elicottero che alle nove e trenta decolla da Dimaro, destinazione Verona, l’epicentro di un affare che Aurelio De Laurentiis ha avviato, sabato sera, standosene in albergo: una telefonata alla signora Wanda Nara, la mogliemanager del bomber sudamericano, un appuntamento immediato, a metà strada, e la volontà di presentare un’offerta seducente per reagire al colpo basso di un addio che pareva impossibile.
LO VOGLIAMO - Il Napoli concede: un quinquennale a cinque milioni e mezzo netti d’ingaggio, la possibilità di tenere per sé il 50% dei diritti d’immagine, il lancio di una linea di abbigliamento, un ruolo per i consorti in un prossimo film, il consenso a stabilire una clausola rescissoria che ondeggi tra i 90 ed i 100 milioni e ottiene, immediatamente, una consenso che alimenta un lieve ottimismo.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.