Europa League
Tre italiane in semifinale e la sensazione generale che diventa certezza: ranking alla mano, questa è la migliore stagione di sempre per l'Italia. 18.166 il nostro score annuale, appena 0,2 dietro la Spagna che ogni anno è su queste cifre grazie a due corazzate come Real Madrid e Barcellona. Ancora più importante questa stagione se consideriamo che la Germania è dietro di circa 3.000 punti e l'Inghilterra è crollata in un anno che ricorderà a lungo (ferma con appena 13.571) e che porterà la Premier League a perdere il quarto posto Champions.
Nel ranking l'Inghilterra resta ancora ampiamente avanti, ma a settembre scarterà ben 18.357 della stagione 10/11 mentre l'Italia soltanto 11.571 (e lo stesso accadrà anche tra un anno) portando lo scarto ad appena 4.000 punti con le semifinali però ancora da giocare. Un risultato inimmaginabile ad inizio stagione, che diventa ancora più eclatante se pensiamo che Juventus, Napoli e Fiorentina possono portare ulteriori punti (in particolare le due d'Europa League hanno ampie chance per la finale) per un sorpasso virtuale che ormai è ad un passo.
Un occhio comunque cadrà quest'oggi anche sul sorteggio del Bayern Monaco: la Germania a settembre avrà appena 1.400 punti di vantaggio sull'Inghilterra e quindi non si esclude in prospettiva un doppio sorpasso in caso di eliminazione dei bavaresi in semifinale. Il ritorno del quarto posto Champions è solo questione di tempo, come vi raccontiamo già dagli ottavi di finale, ma a questo punto le tre italiane possono accelerare ulteriormente la rincorsa tricolore.
Ranking1 Spagna 98.142 (3/7)2 Inghilterra 80.3913 Germania 79.129 (1/7)4 Italia 69.676 (3/6)
Proiezione ranking 2015-161 Spagna 79.928 22 Germania 63.4633 Inghilterra 62.0344 Italia 58.105
Ranking stagionale1 Spagna 18.3572 Italia 18.1663 Germania 15.5714 Inghilterra 13.571
Tre italiane in semifinale e la sensazione generale che diventa certezza: ranking alla mano, questa è la migliore stagione di sempre per l'Italia. 18.166 il nostro score annuale, appena 0,2 dietro la Spagna che ogni anno è su queste cifre grazie a due corazzate come Real Madrid e Barcellona. Ancora più importante questa stagione se consideriamo che la Germania è dietro di circa 3.000 punti e l'Inghilterra è crollata in un anno che ricorderà a lungo (ferma con appena 13.571) e che porterà la Premier League a perdere il quarto posto Champions.
Nel ranking l'Inghilterra resta ancora ampiamente avanti, ma a settembre scarterà ben 18.357 della stagione 10/11 mentre l'Italia soltanto 11.571 (e lo stesso accadrà anche tra un anno) portando lo scarto ad appena 4.000 punti con le semifinali però ancora da giocare. Un risultato inimmaginabile ad inizio stagione, che diventa ancora più eclatante se pensiamo che Juventus, Napoli e Fiorentina possono portare ulteriori punti (in particolare le due d'Europa League hanno ampie chance per la finale) per un sorpasso virtuale che ormai è ad un passo.
Un occhio comunque cadrà quest'oggi anche sul sorteggio del Bayern Monaco: la Germania a settembre avrà appena 1.400 punti di vantaggio sull'Inghilterra e quindi non si esclude in prospettiva un doppio sorpasso in caso di eliminazione dei bavaresi in semifinale. Il ritorno del quarto posto Champions è solo questione di tempo, come vi raccontiamo già dagli ottavi di finale, ma a questo punto le tre italiane possono accelerare ulteriormente la rincorsa tricolore.
Ranking1 Spagna 98.142 (3/7)2 Inghilterra 80.3913 Germania 79.129 (1/7)4 Italia 69.676 (3/6)
Proiezione ranking 2015-161 Spagna 79.928 22 Germania 63.4633 Inghilterra 62.0344 Italia 58.105
Ranking stagionale1 Spagna 18.3572 Italia 18.1663 Germania 15.5714 Inghilterra 13.571
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.