Europa League
NAPOLI - «Maradona? Spero di fargli cambiare idea». Maurizio Sarri risponde così alle parole di Maradona di pochi giorni fa ("Napoli, con Sarri non si vince"): «Per me Diego è un mito - le parole del tecnico del Napoli - già il fatto che mi conosca mi onora. Non voglio rispondere alle sue parole, spero di fargli cambiare idea». Sul match contro il Bruges in Europa League: «Sono molto concentrato sulla squadra - spiega Sarri in conferenza -, prima del match magari avrò un po' di emozione ma ora penso solo all'allenamento. Non credo che a questo Napoli manchi la cattiveria. La reazione nel secondo tempo a Empoli ne è la dimostrazione. Nelle prime tre partite non siamo stati continui. Sono stati commessi degli errori ma siamo sulla buona strada. 4-3-3? Stiamo provando entrambe le soluzioni, poi sceglieremo in base ai giocatori che partiranno, però può darsi che si cambi modulo a partita in corso. Porto avanti la mia idea di calcio. Non avrebbe senso snaturarla. Voglio una squadra di personalità. e perplessità sulla posizione in campo di Hysaj sono ingiustificate. In carriera ha giocato molto più a sinistra che a destra. Koulibaly? Ha un potenziale enorme. Se cresce tatticamente può essere difensore da top club».
CURVE CHIUSE - La chiusura delle curve che il Napoli subirà domani nella sfida contro il Bruges in Europa League "è assurdo, sono provvedimenti che non riesco a capire". Lo ha detto il tecnico del Napoli Maurizio Sarri alla vigilia dell'esordio in Europa League. "Se ci sono delle responsabilità - ha detto Sarri - bisogna arrestare i responsabili, perché in curva ci sono circa 7000 persone e 6900 non hanno fatto niente. É come se ci fosse un incidente sull'autostrada e si levasse la patente a tutti quelli che sono in viaggio in quel momento". Sulla scarsa prevendita verso il match con il Bruges, Sarri ha detto: "A Empoli all'inizio facevamo 2000 spettatori e abbiamo finito a 18.000. In più ricordiamoci che l'Ocse dice che l'Italia è diventata tra i più poveri Paesi d'Europa e quindi le persone fanno più fatica ad andare allo stadio con continuità. Poi è chiaro che se spariamo un paio di partite come i primi 50' contro la Sampdoria lo stadio si riempie velocemente. L'amore dei napoletani andrà oltre qualsiasi sacrificio".
NAPOLI - «Maradona? Spero di fargli cambiare idea». Maurizio Sarri risponde così alle parole di Maradona di pochi giorni fa ("Napoli, con Sarri non si vince"): «Per me Diego è un mito - le parole del tecnico del Napoli - già il fatto che mi conosca mi onora. Non voglio rispondere alle sue parole, spero di fargli cambiare idea». Sul match contro il Bruges in Europa League: «Sono molto concentrato sulla squadra - spiega Sarri in conferenza -, prima del match magari avrò un po' di emozione ma ora penso solo all'allenamento. Non credo che a questo Napoli manchi la cattiveria. La reazione nel secondo tempo a Empoli ne è la dimostrazione. Nelle prime tre partite non siamo stati continui. Sono stati commessi degli errori ma siamo sulla buona strada. 4-3-3? Stiamo provando entrambe le soluzioni, poi sceglieremo in base ai giocatori che partiranno, però può darsi che si cambi modulo a partita in corso. Porto avanti la mia idea di calcio. Non avrebbe senso snaturarla. Voglio una squadra di personalità. e perplessità sulla posizione in campo di Hysaj sono ingiustificate. In carriera ha giocato molto più a sinistra che a destra. Koulibaly? Ha un potenziale enorme. Se cresce tatticamente può essere difensore da top club».
CURVE CHIUSE - La chiusura delle curve che il Napoli subirà domani nella sfida contro il Bruges in Europa League "è assurdo, sono provvedimenti che non riesco a capire". Lo ha detto il tecnico del Napoli Maurizio Sarri alla vigilia dell'esordio in Europa League. "Se ci sono delle responsabilità - ha detto Sarri - bisogna arrestare i responsabili, perché in curva ci sono circa 7000 persone e 6900 non hanno fatto niente. É come se ci fosse un incidente sull'autostrada e si levasse la patente a tutti quelli che sono in viaggio in quel momento". Sulla scarsa prevendita verso il match con il Bruges, Sarri ha detto: "A Empoli all'inizio facevamo 2000 spettatori e abbiamo finito a 18.000. In più ricordiamoci che l'Ocse dice che l'Italia è diventata tra i più poveri Paesi d'Europa e quindi le persone fanno più fatica ad andare allo stadio con continuità. Poi è chiaro che se spariamo un paio di partite come i primi 50' contro la Sampdoria lo stadio si riempie velocemente. L'amore dei napoletani andrà oltre qualsiasi sacrificio".
16 set 2015
17 set 2015
14 set 2015
19 set 2015
04 ott 2015
05 ott 2015
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.