NAPOLI - C’è un bambino in ognuno di noi: e forse Maurizio Sarri, con i suoi cinquantacinque anni, da oggi può andare a rovistare beatamente e comodamente nella sua infanzia. Bagnoli è l’anticamera della favola: lì nacque Sarri, che oggi (rin)nasce professionalmente, perché entra di slancio nel Napoli, si prende la scena e la panchina e si racconta nell’intervista-esclusiva al Corriere dello Sport-Stadio che potrà riempire il sabato 4 luglio d’ogni lettore amante di storie vere. E quella di Sarri, figlio d’un gruista della Italsider, ex bancario, allenatore esploso nella maturità e voluto da De Laurentiis su una delle panchine più chic del calcio italiano, è una gran bella storia. La racconta Maurizio Sarri in persona, spiegando chi sia lui, cosa sia il suo calcio, cosa possa essere il suo Napoli, cosa sia diventata la sua vita. E’ un viaggio con la testa nel pallone, certo, però ci sono anche i libri, Baricco, le nuvole di fumo, le sigarette sue e quelle di Zeman, il gioco corto di Viciani, Orrico, Lippi e Allegri e Benitez e ovviamente Empoli e poi il bosco e la riviera. E le emozioni di un bambino di 55 anni che troverete nelle pagine del Corriere dello Sport-Stadio e nel corso di questo sabato 4 luglio in varie pillole che andranno in onda sul nostro sito.
NAPOLI - C’è un bambino in ognuno di noi: e forse Maurizio Sarri, con i suoi cinquantacinque anni, da oggi può andare a rovistare beatamente e comodamente nella sua infanzia. Bagnoli è l’anticamera della favola: lì nacque Sarri, che oggi (rin)nasce professionalmente, perché entra di slancio nel Napoli, si prende la scena e la panchina e si racconta nell’intervista-esclusiva al Corriere dello Sport-Stadio che potrà riempire il sabato 4 luglio d’ogni lettore amante di storie vere. E quella di Sarri, figlio d’un gruista della Italsider, ex bancario, allenatore esploso nella maturità e voluto da De Laurentiis su una delle panchine più chic del calcio italiano, è una gran bella storia. La racconta Maurizio Sarri in persona, spiegando chi sia lui, cosa sia il suo calcio, cosa possa essere il suo Napoli, cosa sia diventata la sua vita. E’ un viaggio con la testa nel pallone, certo, però ci sono anche i libri, Baricco, le nuvole di fumo, le sigarette sue e quelle di Zeman, il gioco corto di Viciani, Orrico, Lippi e Allegri e Benitez e ovviamente Empoli e poi il bosco e la riviera. E le emozioni di un bambino di 55 anni che troverete nelle pagine del Corriere dello Sport-Stadio e nel corso di questo sabato 4 luglio in varie pillole che andranno in onda sul nostro sito.
06 lug 2015
08 lug 2015
06 mar 2015
08 giu 2015
07 giu 2015
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.