NAPOLI - È un classico e succede ogni volta che nelle aree di rigore compaiono tracce di talento: è un viaggio nel vissuto, mai fastidioso, perché a volte, quando si ricerca il passato, e non necessariamente la propria gioventù perduta, s’inseguono emozioni. E’ un’abitudine o magari un vezzo o una tendenza ma al germogliare d’un centravanti, però che sia di talento, è lecito o inevitabile o istintivo domandarsi se c’è una speranza, fosse anche un’illusione, di ritrovare in lui le tracce di Careca...
E’ routine, forse un’ossessione, ma quando “nacque” Cavani e poi quando “comparve” Higuain, Napoli rimase incantata, poi stordita, sempre nel limbo di un interrogativo a cui rispose nostalgicamente l’eco vivo di trent’anni fa, dal suo arrivo (l’estate dell’87) al suo arrivederci (perché lui non s’è mai staccato, non può, non sa, non vuole né deve). E ciò che brilla negli occhi (mica soltanto lo scudetto, la Coppa Uefa, la Supercoppa italiana) è la magia di un’epoca, di Antonio Careca, che non tramonta mai. Saudade, per favore, va’ via.
NAPOLI - È un classico e succede ogni volta che nelle aree di rigore compaiono tracce di talento: è un viaggio nel vissuto, mai fastidioso, perché a volte, quando si ricerca il passato, e non necessariamente la propria gioventù perduta, s’inseguono emozioni. E’ un’abitudine o magari un vezzo o una tendenza ma al germogliare d’un centravanti, però che sia di talento, è lecito o inevitabile o istintivo domandarsi se c’è una speranza, fosse anche un’illusione, di ritrovare in lui le tracce di Careca...
E’ routine, forse un’ossessione, ma quando “nacque” Cavani e poi quando “comparve” Higuain, Napoli rimase incantata, poi stordita, sempre nel limbo di un interrogativo a cui rispose nostalgicamente l’eco vivo di trent’anni fa, dal suo arrivo (l’estate dell’87) al suo arrivederci (perché lui non s’è mai staccato, non può, non sa, non vuole né deve). E ciò che brilla negli occhi (mica soltanto lo scudetto, la Coppa Uefa, la Supercoppa italiana) è la magia di un’epoca, di Antonio Careca, che non tramonta mai. Saudade, per favore, va’ via.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.