NAPOLI - “Scempio San Paolo”, titola così Il Mattino in prima pagina. È saltato l’incontro di ieri tra il Comune e il Calcio Napoli. Racconta il quotidiano napoletano, a firma Luigi Roano, che nel primo pomeriggio De Laurentiis è arrivato a Fuorigrotta direttamente da Bari.
PAROLE GROSSE - Il Mattino racconta che sono volate parole grosse tra i due e De Laurentiis ha lasciato lo stadio gridando: «vergognoso». A De Laurentiis era stato assicurato che i lavori sarebbero cominciati a giugno. Lavori che rientrano nel programma delle Universiadi che la città ospiterà nel 2019. Il presidente del Napoli – riporta il quotidiano – teme che “i lavori allo stadio – che dureranno un anno – pregiudicheranno l’immagine della società perché giocare in un cantiere con le tv di tutto il mondo ormai di stanza a Napoli non è certo positivo. Ma soprattutto il pregiudizio c’è sull’utilizzo dell’impianto stesso, per De Laurentiis i cantieri mettono seriamente a rischio anche il manto erboso, fiore all’occhiello della società che gestisce in via diretta”.
COMUNE - Il Comune non arretra. Auricchio conferma che «la priorità sono le Universiadi. I lavori alla pista non inficiano il manto erboso e la funzionalità dello stadio. Si tratta di lavori programmati. Per quanto ci riguarda non variazioni sui programmi, il 26 se il Napoli vuole giocare al San Paolo farà la domanda per giocare e lo stadio sarà pronto».
NAPOLI - “Scempio San Paolo”, titola così Il Mattino in prima pagina. È saltato l’incontro di ieri tra il Comune e il Calcio Napoli. Racconta il quotidiano napoletano, a firma Luigi Roano, che nel primo pomeriggio De Laurentiis è arrivato a Fuorigrotta direttamente da Bari.
PAROLE GROSSE - Il Mattino racconta che sono volate parole grosse tra i due e De Laurentiis ha lasciato lo stadio gridando: «vergognoso». A De Laurentiis era stato assicurato che i lavori sarebbero cominciati a giugno. Lavori che rientrano nel programma delle Universiadi che la città ospiterà nel 2019. Il presidente del Napoli – riporta il quotidiano – teme che “i lavori allo stadio – che dureranno un anno – pregiudicheranno l’immagine della società perché giocare in un cantiere con le tv di tutto il mondo ormai di stanza a Napoli non è certo positivo. Ma soprattutto il pregiudizio c’è sull’utilizzo dell’impianto stesso, per De Laurentiis i cantieri mettono seriamente a rischio anche il manto erboso, fiore all’occhiello della società che gestisce in via diretta”.
COMUNE - Il Comune non arretra. Auricchio conferma che «la priorità sono le Universiadi. I lavori alla pista non inficiano il manto erboso e la funzionalità dello stadio. Si tratta di lavori programmati. Per quanto ci riguarda non variazioni sui programmi, il 26 se il Napoli vuole giocare al San Paolo farà la domanda per giocare e lo stadio sarà pronto».
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.