MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) - E’ solo calcio d’estate, ma i segnali sono incoraggianti, molto incoraggianti. Vincere in casa del Bayern Monaco non succede tutti i giorni, il Napoli ci riesce in amichevole addirittura 3-0 e torna a casa con tanta consapevolezza delle proprie qualità. Il grande protagonista all’Allianz Arena è stato Osimhen, che ha piegato la squadra di Nagelsmann con una doppietta in due minuti a metà ripresa. A chiudere i conti poi ci ha pensato Machach nel finale. La vittoria è arrivata quando il Bayern era imbottito di ragazzini e senza nessun big in campo, ma è vero che il Napoli ha tenuto testa alla corazzata tedesca anche quando c’era in campo la squadra vera nel primo tempo. E non va dimenticato che Spalletti si è presentato in Germania senza nove giocatori (Insigne, Mertens, Lozano, Fabian Ruiz, Demme, Di Lorenzo, Meret, Ospina e Petagna). In campo con un 4-1-4-1 con Lobotka vertice basso che si trasformava in 4-3-3 in fase offensiva, la squadra azzurra ha mostrato grande organizzazione difensiva ed è riuscita a creare tanto anche in attacco. Fra i migliori in campo Lobotka, un altro giocatore rispetto a quello diventato oggetto misterioso nella gestione di Gattuso: c’è la netta sensazione che il primo rinforzo della nuova stagione azzurra possa essere proprio il centrocampista slovacco.
BAYERN MONACO-NAPOLI 0-3
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Ulreich; Pavard (46' Sarr), Upamecano (46' C. Richards), Nianzou, Stanisic (46' Richards); Musiala, Goretzka (46' Cuisance); Coman (8' Choupo-Moting), Gnabry (46' Arrey-Mbi), Sané; Lewandowski (46' Tillman).
NAPOLI (4-2-3-1): Contini; Malcuit (72' Costa), Manolas (76' Rrahmani), Koulibaly, Mario Rui; Lobotka, Elmas; Politano (62' Ounas; 80' Tutino), Zielinski (72' Gaetano), Zedadka (72' Zanoli); Osimhen (80' Machach).
MARCATORI: 69', 70' Osimhen, 86' Machach
MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) - E’ solo calcio d’estate, ma i segnali sono incoraggianti, molto incoraggianti. Vincere in casa del Bayern Monaco non succede tutti i giorni, il Napoli ci riesce in amichevole addirittura 3-0 e torna a casa con tanta consapevolezza delle proprie qualità. Il grande protagonista all’Allianz Arena è stato Osimhen, che ha piegato la squadra di Nagelsmann con una doppietta in due minuti a metà ripresa. A chiudere i conti poi ci ha pensato Machach nel finale. La vittoria è arrivata quando il Bayern era imbottito di ragazzini e senza nessun big in campo, ma è vero che il Napoli ha tenuto testa alla corazzata tedesca anche quando c’era in campo la squadra vera nel primo tempo. E non va dimenticato che Spalletti si è presentato in Germania senza nove giocatori (Insigne, Mertens, Lozano, Fabian Ruiz, Demme, Di Lorenzo, Meret, Ospina e Petagna). In campo con un 4-1-4-1 con Lobotka vertice basso che si trasformava in 4-3-3 in fase offensiva, la squadra azzurra ha mostrato grande organizzazione difensiva ed è riuscita a creare tanto anche in attacco. Fra i migliori in campo Lobotka, un altro giocatore rispetto a quello diventato oggetto misterioso nella gestione di Gattuso: c’è la netta sensazione che il primo rinforzo della nuova stagione azzurra possa essere proprio il centrocampista slovacco.
BAYERN MONACO-NAPOLI 0-3
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Ulreich; Pavard (46' Sarr), Upamecano (46' C. Richards), Nianzou, Stanisic (46' Richards); Musiala, Goretzka (46' Cuisance); Coman (8' Choupo-Moting), Gnabry (46' Arrey-Mbi), Sané; Lewandowski (46' Tillman).
NAPOLI (4-2-3-1): Contini; Malcuit (72' Costa), Manolas (76' Rrahmani), Koulibaly, Mario Rui; Lobotka, Elmas; Politano (62' Ounas; 80' Tutino), Zielinski (72' Gaetano), Zedadka (72' Zanoli); Osimhen (80' Machach).
MARCATORI: 69', 70' Osimhen, 86' Machach
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.