Serie A
Otto gare alla fine e sette punti dalla Roma ed otto dalla Lazio. Impresa difficile ma non impossibile.
La Lazio ha raggiunto la nona vittoria consecutiva ma non ha un calendario semplice: Juventus, Atalanta in piena lotta salvezza e poi in serie Inter, Samp, Roma e Napoli.
Più semplice il cammino della Roma. Superata la sfida con l'Atalanta e quelle al San Siro con Inter e Milan il calendario presenta tutte gare con squadre che hanno poco da chiedere a questa stagione (salvo il derby con la Lazio). La squadra di Garcia, però, con il pareggio di oggi con il Torino dimostra che le vittorie con Cesena e Napoli (immeritata) non hanno fermato la crisi.
Per quanto riguarda il Napoli le prossime due sfide non sono semplici: il Cagliari ha un disperato bisogno di punti e il catino sardo sarà infuocato. E poi c'è la Samp che è lì ad un punto. La serie successiva però può essere più abbordabile: l'Empoli è abbastanza tranquilla in classifica, il Milan fuori da ogni gioco europeo e poi Parma e Cesena. Insomma superate le prime due ci sono buone speranze di trovare un filotto di vittorie importanti per mettere pressione alle romane nella speranza di qualche passo falso. Le ultime due sono contro una Juventus che con ogni probabilità avrà già in petto il tricolore ed infine la Lazio.
In corsa ci sono pure Fiorentina e Samp che hanno un solo punto in meno degli azzurri. Ma se si vuole sperare nella Champions gli occhi devono essere puntanti solo avanti e non indietro. Non bisogna sbagliarne nessuna e sperare in qualche passo falso nella capitale.
Non è sicuramente cosa facile, ma gli azzurri hanno l'obbligo di provarci.
![]() |
Otto gare alla fine e sette punti dalla Roma ed otto dalla Lazio. Impresa difficile ma non impossibile.
La Lazio ha raggiunto la nona vittoria consecutiva ma non ha un calendario semplice: Juventus, Atalanta in piena lotta salvezza e poi in serie Inter, Samp, Roma e Napoli.
Più semplice il cammino della Roma. Superata la sfida con l'Atalanta e quelle al San Siro con Inter e Milan il calendario presenta tutte gare con squadre che hanno poco da chiedere a questa stagione (salvo il derby con la Lazio). La squadra di Garcia, però, con il pareggio di oggi con il Torino dimostra che le vittorie con Cesena e Napoli (immeritata) non hanno fermato la crisi.
Per quanto riguarda il Napoli le prossime due sfide non sono semplici: il Cagliari ha un disperato bisogno di punti e il catino sardo sarà infuocato. E poi c'è la Samp che è lì ad un punto. La serie successiva però può essere più abbordabile: l'Empoli è abbastanza tranquilla in classifica, il Milan fuori da ogni gioco europeo e poi Parma e Cesena. Insomma superate le prime due ci sono buone speranze di trovare un filotto di vittorie importanti per mettere pressione alle romane nella speranza di qualche passo falso. Le ultime due sono contro una Juventus che con ogni probabilità avrà già in petto il tricolore ed infine la Lazio.
In corsa ci sono pure Fiorentina e Samp che hanno un solo punto in meno degli azzurri. Ma se si vuole sperare nella Champions gli occhi devono essere puntanti solo avanti e non indietro. Non bisogna sbagliarne nessuna e sperare in qualche passo falso nella capitale.
Non è sicuramente cosa facile, ma gli azzurri hanno l'obbligo di provarci.
![]() |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.