Napoli-Juve, Higuain: al San Paolo lo aspettano in 60mila
Sentimenti contrastanti, tra riconoscenza per le gioie vissute insieme e dolore per lo strappo

NAPOLI - Sarà tentatrice (De Laurentiis dixit) e/o anche generosa (Sarri dixit)? Sarà riconoscente o forse ancora incaz..., arrabbiata? Sarà un’incognita, perché intanto è spaccata e basta annusarla un po’ in giro, per le strade, o anche percorrere le vie infinite del web, in cui si mastica di tutto. Sarà indifferente, ed è difficile sospettare che possa passare questa teoria, o semplicemente rancorosa, come un’amante tradita: però è una città che vive, sfibrata dalla attesa che la cogli negli occhi, negli sguardi, nei discorsi ed in quei clic che ormai rappresentano motore di ricerca anche delle sensazioni collettive.
È la Napoli che attende El Pipita e non sa come comportarsi o forse sì, è consapevole, già orientata, però non lo lascia trasparire: certo fischieranno, vedrete, e sarà un coro assordante, ma sulle iniziative è inutile tentare di farsi un giro (virtuale) nelle curve, perché niente trapela e magari nulla è stato già programmato. E pure questa, se vi garba, può essere considerata pretattica: perché è così che va, sempre.