Serie A
BERGAMO – Entra all’82’ e la risolve tre minuti dopo: Arkadiusz Milik mette la firma nel 2-1 finale che permette al Napoli di superare l’Atalanta nella difficile trasferta di Bergamo e mettere alle spalle l’ultimo pari di campionato contro il Chievo. Fabian Ruiz mette a referto il vantaggio inziale già al 2’, poi è l’ex Zapata a siglare il momentaneo pari. Ancelotti si riprende il secondo posto ai danni dell’Inter e torna a -8 dall’inarrestabile Juventus di Allegri. La prossima sfida, almeno sulla carta, è più agevole: sabato al San Paolo arriva il Frosinone mentre venerdì i bianconeri sono attesi dal delicato impegno casalingo contro i nerazzurri di Spalletti.
LAMPO FABIAN – Le luci della ribalta sono tutte e subito per Fabian Ruiz. Al tuttocampista spagnolo basta poco più di un minuto per sbloccare la sfida serale dell’Atleti Azzurri d’Italia e capitalizzare il delizioso pallone regalatogli da Insigne: Hateboer non ci arriva, la conclusione dell’ex Betis prima tocca il palo e poi batte Berisha. La reazione atalantina non si fa attendere e si materializza nel tentativo del Papu Gomez, bravo nell’intenzione e un po’ meno nella realizzazione. Chi ha la palla del 2-0 è ancora una volta Fabian, sempre su suggerimento di Insigne, ma stavolta l’autore del vantaggio spreca incredibilmente a tu per tu con il portiere nerazzurro. In campo c’è anche l’ex di turno, Duvan Zapata, che “sporca” i guanti di Ospina con una bella conclusione poco prima della mezz’ora. L’ultimo pericolo della prima frazione è di Insigne: lancio di Albiol e pallonetto del numero 24 che si spegne a lato.
LA CARTA MILIK - “Dov’è finito il Napoli?” è la domanda che verrebbe da chiedersi già in apertura di ripresa: la pressione atalantina cresce, la regia di Hamsik pecca anche nei fondamentali e Ancelotti deve ringraziare Albiol che salva miracolosamente la botta sicura di Freuler. La situazione cambia al 56’ quando Zapata firma il pari stoppando la torre di Hateboer in seguito a una svirgolata di Rigoni che diventa un assist perfetto. Re Carlo non corre ancora ai ripari e il gioco prosegue con le proteste della squadra nel momento in cui Masiello stoppa irregolarmente Callejon a palla lontana: per Giacomelli è giallo. Occasioni per Insigne e Gomez, poi i primi cambi dei tecnici con l’ingresso di Valzania da una parte e di Hysaj e Zielinski dall’altra. Milik entra soltanto nei minuti finali, ma la mossa è più che azzeccata: collo pieno di sinistro su assist di Mario Rui e 2-1 definitivo all’85’.
ATALANTA (3-4-1-2): Berisha; Mancini (44' st Tumminello), Palomino, Masiello; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Gomez; Rigoni (26' st Valzania), Zapata. A disposizione: Gollini, Rossi, Djimsiti, Toloi, Bettella, Adnan, Castagne, Pessina, Reca, Pasalic. Allenatore: Gasperini
NAPOLI (4-4-2): Ospina; Maksimovic (32' st Hysaj), Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Hamsik, Fabian Ruiz (32' st Zielinski); Insigne, Mertens (37' st Milik). A disposizione: Karnezis, Meret, Malcuit, Luperto, Ghoulam, Diawara, Rog, Younes. Allenatore: Ancelotti
ARBITRO: Giacomelli di Trieste
MARCATORI: 2' pt Fabian Ruiz (N). 11' st Zapata (A), 40' st Milik (N)
NOTE: Ammoniti: Masiello (A); Ruiz, Mario Rui (N). Recupero: 1' pt, 4' st.
BERGAMO – Entra all’82’ e la risolve tre minuti dopo: Arkadiusz Milik mette la firma nel 2-1 finale che permette al Napoli di superare l’Atalanta nella difficile trasferta di Bergamo e mettere alle spalle l’ultimo pari di campionato contro il Chievo. Fabian Ruiz mette a referto il vantaggio inziale già al 2’, poi è l’ex Zapata a siglare il momentaneo pari. Ancelotti si riprende il secondo posto ai danni dell’Inter e torna a -8 dall’inarrestabile Juventus di Allegri. La prossima sfida, almeno sulla carta, è più agevole: sabato al San Paolo arriva il Frosinone mentre venerdì i bianconeri sono attesi dal delicato impegno casalingo contro i nerazzurri di Spalletti.
LAMPO FABIAN – Le luci della ribalta sono tutte e subito per Fabian Ruiz. Al tuttocampista spagnolo basta poco più di un minuto per sbloccare la sfida serale dell’Atleti Azzurri d’Italia e capitalizzare il delizioso pallone regalatogli da Insigne: Hateboer non ci arriva, la conclusione dell’ex Betis prima tocca il palo e poi batte Berisha. La reazione atalantina non si fa attendere e si materializza nel tentativo del Papu Gomez, bravo nell’intenzione e un po’ meno nella realizzazione. Chi ha la palla del 2-0 è ancora una volta Fabian, sempre su suggerimento di Insigne, ma stavolta l’autore del vantaggio spreca incredibilmente a tu per tu con il portiere nerazzurro. In campo c’è anche l’ex di turno, Duvan Zapata, che “sporca” i guanti di Ospina con una bella conclusione poco prima della mezz’ora. L’ultimo pericolo della prima frazione è di Insigne: lancio di Albiol e pallonetto del numero 24 che si spegne a lato.
LA CARTA MILIK - “Dov’è finito il Napoli?” è la domanda che verrebbe da chiedersi già in apertura di ripresa: la pressione atalantina cresce, la regia di Hamsik pecca anche nei fondamentali e Ancelotti deve ringraziare Albiol che salva miracolosamente la botta sicura di Freuler. La situazione cambia al 56’ quando Zapata firma il pari stoppando la torre di Hateboer in seguito a una svirgolata di Rigoni che diventa un assist perfetto. Re Carlo non corre ancora ai ripari e il gioco prosegue con le proteste della squadra nel momento in cui Masiello stoppa irregolarmente Callejon a palla lontana: per Giacomelli è giallo. Occasioni per Insigne e Gomez, poi i primi cambi dei tecnici con l’ingresso di Valzania da una parte e di Hysaj e Zielinski dall’altra. Milik entra soltanto nei minuti finali, ma la mossa è più che azzeccata: collo pieno di sinistro su assist di Mario Rui e 2-1 definitivo all’85’.
ATALANTA (3-4-1-2): Berisha; Mancini (44' st Tumminello), Palomino, Masiello; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Gomez; Rigoni (26' st Valzania), Zapata. A disposizione: Gollini, Rossi, Djimsiti, Toloi, Bettella, Adnan, Castagne, Pessina, Reca, Pasalic. Allenatore: Gasperini
NAPOLI (4-4-2): Ospina; Maksimovic (32' st Hysaj), Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Hamsik, Fabian Ruiz (32' st Zielinski); Insigne, Mertens (37' st Milik). A disposizione: Karnezis, Meret, Malcuit, Luperto, Ghoulam, Diawara, Rog, Younes. Allenatore: Ancelotti
ARBITRO: Giacomelli di Trieste
MARCATORI: 2' pt Fabian Ruiz (N). 11' st Zapata (A), 40' st Milik (N)
NOTE: Ammoniti: Masiello (A); Ruiz, Mario Rui (N). Recupero: 1' pt, 4' st.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.