Serie A
ROMA - Con lo scudetto sul petto, i campioni d’Italia ripartono dal campo di una neopromossa, il Frosinone. E con una serie di precedenti e statistiche incoraggianti. La squadra detentrice dello scudetto, infatti, ha vinto alla 1^ giornata in ben 11 delle ultime 12 stagioni (solo la Juventus nel 2015/16 non ci riuscì, perdendo 0-1 in casa contro l’Udinese). Il Napoli inoltre debutta in campionato con un successo da 6 stagioni di fila. Aggiungiamoci anche che gli azzurri, quando hanno esordito contro una neopromossa, non hanno mai perso (13 vittorie e 4 pareggi).
Alla 3^ giornata (weekend del 3 settembre), però, c’è subito il primo big-match, al Maradona, contro la Lazio dell’ex Sarri. Quello successivo cade alla 10^, contro il Milan, poi un dicembre di fuoco, con 3 scontri diretti in 4 giornate: Napoli-Inter alla 14^, Juve-Napoli alla 15^, Roma-Napoli alla 17^, nel weekend del 23 dicembre, subito prima di Natale. Per i più scaramantici: quando Napoli-Inter è caduta alla 14^ giornata, il Napoli ha vinto 4 volte su 5, l’ultima il 30 novembre 2015, con un 2-1 firmato dalla doppietta di Gonzalo Higuain. Pipita protagonista, ma stavolta con la maglia della Juventus, anche l’ultima volta che Napoli-Juve si giocò alla 15^ giornata: il 1° dicembre 2017 firmò l’1-0 per i bianconeri con un doloroso gol dell’ex. Nella passata stagione, però, il Napoli ha vinto entrambi i match di campionato contro la Juventus, per la quarta volta nella sua storia in Serie A (dopo il 2009/10, 1986/87 e 1957/58).
Nel girone di ritorno i big match sono concentrati tra febbraio e la prima metà di marzo, ma più cadenzati: Lazio in trasferta alla 22^, Milan a San Siro alla 24^, Juventus alla 27^, Inter alla 29^. Alla 34^ c’è la Roma, ultima di campionato in casa contro il Lecce.
Ecco il calendario completo:
ROMA - Con lo scudetto sul petto, i campioni d’Italia ripartono dal campo di una neopromossa, il Frosinone. E con una serie di precedenti e statistiche incoraggianti. La squadra detentrice dello scudetto, infatti, ha vinto alla 1^ giornata in ben 11 delle ultime 12 stagioni (solo la Juventus nel 2015/16 non ci riuscì, perdendo 0-1 in casa contro l’Udinese). Il Napoli inoltre debutta in campionato con un successo da 6 stagioni di fila. Aggiungiamoci anche che gli azzurri, quando hanno esordito contro una neopromossa, non hanno mai perso (13 vittorie e 4 pareggi).
Alla 3^ giornata (weekend del 3 settembre), però, c’è subito il primo big-match, al Maradona, contro la Lazio dell’ex Sarri. Quello successivo cade alla 10^, contro il Milan, poi un dicembre di fuoco, con 3 scontri diretti in 4 giornate: Napoli-Inter alla 14^, Juve-Napoli alla 15^, Roma-Napoli alla 17^, nel weekend del 23 dicembre, subito prima di Natale. Per i più scaramantici: quando Napoli-Inter è caduta alla 14^ giornata, il Napoli ha vinto 4 volte su 5, l’ultima il 30 novembre 2015, con un 2-1 firmato dalla doppietta di Gonzalo Higuain. Pipita protagonista, ma stavolta con la maglia della Juventus, anche l’ultima volta che Napoli-Juve si giocò alla 15^ giornata: il 1° dicembre 2017 firmò l’1-0 per i bianconeri con un doloroso gol dell’ex. Nella passata stagione, però, il Napoli ha vinto entrambi i match di campionato contro la Juventus, per la quarta volta nella sua storia in Serie A (dopo il 2009/10, 1986/87 e 1957/58).
Nel girone di ritorno i big match sono concentrati tra febbraio e la prima metà di marzo, ma più cadenzati: Lazio in trasferta alla 22^, Milan a San Siro alla 24^, Juventus alla 27^, Inter alla 29^. Alla 34^ c’è la Roma, ultima di campionato in casa contro il Lecce.
Ecco il calendario completo:
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.