Serie A
NAPOLI - Dal punto di vista storico, le partite giocate tra il Torino e il Napoli allo Stadio Olimpico o nello storico Stadio Comunale di Torino hanno visto alterne fortune per entrambe le squadre. Se guardiamo ai numeri complessivi, il Napoli ha avuto una leggera supremazia negli ultimi decenni, ma il Torino ha sempre dato del filo da torcere agli azzurri, soprattutto tra le mura amiche.
Nei 70 precedenti a Torino in Serie A:
media punti ottenuti: 1.24
vittorie Torino: 25
pareggi: 24
vittorie Napoli: 21
goal Torino: 80
goal Napoli: 73
La supremazia del Napoli nel nuovo millennio - Nei primi anni del nuovo millennio, il Napoli ha avuto una certa difficoltà ad ottenere risultati positivi in trasferta contro il Torino. Tuttavia, dopo la risalita in Serie A degli azzurri negli anni 2000, sono stati diversi gli scontri significativi, alcuni dei quali sono risultati decisivi per il campionato. Un esempio emblematico è il 2017, quando il Napoli riuscì a imporsi con un 5-3 spettacolare, una partita che resterà nella memoria dei tifosi per l'intensità del gioco e per la qualità tecnica mostrata.
Le vittorie del Torino - Nonostante i successi più recenti del Napoli, il Torino ha saputo farsi valere, ottenendo importanti vittorie in casa, a volte anche con risultati sorprendentemente netti. Il Torino ha spesso sfruttato la spinta del proprio pubblico per imporsi in match cruciali, con il clima che tradizionalmente ha reso l'Olimpico di Torino un campo ostico per le squadre avversarie. Un match che merita di essere ricordato è quello del 2009, quando i granata riuscirono a sconfiggere il Napoli 2-1, dimostrando grande carattere contro una squadra partenopea in cerca di riscatto.
Gli incontri recenti - Nelle ultime stagioni, il Napoli ha visto un significativo miglioramento, grazie a una solida gestione tecnica e a una squadra ricca di talenti internazionali. Nonostante la crescita degli azzurri, il Torino ha sempre mantenuto un atteggiamento combattivo, cercando di tenere testa a una delle squadre più forti del campionato. Gli ultimi incontri tra le due squadre a Torino sono stati equilibrati, con il Napoli che è riuscito a prevalere, ma mai senza soffrire. La partita più recente, risalente alla scorsa stagione 2023-24, ha visto il Napoli di Mazzarri pero' crollare per 3-0, un risultato frutto dell'ultima stagione disastrosa degli azzurri.
NAPOLI - Dal punto di vista storico, le partite giocate tra il Torino e il Napoli allo Stadio Olimpico o nello storico Stadio Comunale di Torino hanno visto alterne fortune per entrambe le squadre. Se guardiamo ai numeri complessivi, il Napoli ha avuto una leggera supremazia negli ultimi decenni, ma il Torino ha sempre dato del filo da torcere agli azzurri, soprattutto tra le mura amiche.
Nei 70 precedenti a Torino in Serie A:
media punti ottenuti: 1.24
vittorie Torino: 25
pareggi: 24
vittorie Napoli: 21
goal Torino: 80
goal Napoli: 73
La supremazia del Napoli nel nuovo millennio - Nei primi anni del nuovo millennio, il Napoli ha avuto una certa difficoltà ad ottenere risultati positivi in trasferta contro il Torino. Tuttavia, dopo la risalita in Serie A degli azzurri negli anni 2000, sono stati diversi gli scontri significativi, alcuni dei quali sono risultati decisivi per il campionato. Un esempio emblematico è il 2017, quando il Napoli riuscì a imporsi con un 5-3 spettacolare, una partita che resterà nella memoria dei tifosi per l'intensità del gioco e per la qualità tecnica mostrata.
Le vittorie del Torino - Nonostante i successi più recenti del Napoli, il Torino ha saputo farsi valere, ottenendo importanti vittorie in casa, a volte anche con risultati sorprendentemente netti. Il Torino ha spesso sfruttato la spinta del proprio pubblico per imporsi in match cruciali, con il clima che tradizionalmente ha reso l'Olimpico di Torino un campo ostico per le squadre avversarie. Un match che merita di essere ricordato è quello del 2009, quando i granata riuscirono a sconfiggere il Napoli 2-1, dimostrando grande carattere contro una squadra partenopea in cerca di riscatto.
Gli incontri recenti - Nelle ultime stagioni, il Napoli ha visto un significativo miglioramento, grazie a una solida gestione tecnica e a una squadra ricca di talenti internazionali. Nonostante la crescita degli azzurri, il Torino ha sempre mantenuto un atteggiamento combattivo, cercando di tenere testa a una delle squadre più forti del campionato. Gli ultimi incontri tra le due squadre a Torino sono stati equilibrati, con il Napoli che è riuscito a prevalere, ma mai senza soffrire. La partita più recente, risalente alla scorsa stagione 2023-24, ha visto il Napoli di Mazzarri pero' crollare per 3-0, un risultato frutto dell'ultima stagione disastrosa degli azzurri.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.