Serie A
NAPOLI - Dodici minuti per ribaltare la Juventus e portarsi a +6 sul secondo posto, in attesa della risposta dell’Inter. Tanto è bastato alla capolista Napoli per imporre la sua legge anche contro i bianconeri, che incassano la prima sconfitta stagionale in Serie A e confermano i soliti vizi: vanno in vantaggio con Kolo Muani e poi si fanno rimontare da Anguissa e Lukaku (su rigore). Il Maradona per la Juventus resta un tabù: 6 sconfitte di fila, ultimo successo nel 2019. Meglio la Signora nel primo tempo, ma il Napoli è venuto fuori alla distanza, legittimando la vittoria e mostrando tutte le fragilità dei bianconeri.
Motta parte con il nuovo acquisto Kolo Muani titolare al posto di Vlahovic - alla terza panchina di fila - in mezzo a Yildiz e Nico Gonzalez, Conte se la gioca con il solito Lukaku a centro del tridente con Politano e Neres. Al 5’ la Signora confeziona la prima palla gol: Cambiaso ruba un pallone goloso anticipando Politano, Thuram per Yildiz che salta Juan Jesus ma si fa murare da Meret e sulla respinta corta Koopmainers calcia malamente alto. Kolo Muani in pressione su Lobotka disturba la costruzione degli azzurri, che faticano a salire, ma al 20’ rispondono con un tiro di Politano di poco sopra la traversa. Nico Gonzalez in contropiede accarezza il palo e Di Gregorio rischia con i piedi con un retro passaggio corto per Locatelli, bravissimo a recuperare su McTominay. Il Napoli spinge di più e su angolo Anguissa mette alto di testa, però sono i bianconeri a trovare il vantaggio con Kolo Muani al 43’: Cambiaso da destra rimette in mezzo, tocco sfortunato di Anguissa che nel tentativo di anticipare Koopmeiners fa un assist per il francese. Gol al debutto per il centravanti in prestito al Psg ed esultanza sotto lo spicchio dei tifosi juventini.
Il Napoli non accetta lo svantaggio e reagisce subito con una clamorosa occasione per Lukaku, la cui zuccata a botta sicura viene stoppata sulla linea di porta dalla manona di De Gregorio. Al 12’ però trova il pari con Anguissa che anticipa McKennie su cross di Politano. Azione che nasce da un pallone perso da Cambiaso. Film già visto in casa bianconera: la Juventus s’abbassa troppo dopo il vantaggio e si fa riacciuffare. Subito dopo gli azzurri hanno un’altra grande chance con Politano (palla deviata in angolo). Motta prova a dare la scossa mettendo dentro Savona e Mbangula per Cambiaso e Yildiz. E invece il Napoli, che ha più voglia e più garra nonostante la panchina corta, completa la rimonta di rigore, dopo un fallo di Locatelli su McTominay: Lukaku non sbaglia dal dischetto. Nella Juve dentro anche Conceiçao e Douglas Luiz per Locatelli e Nico Gonzalez per tentare il tutto per tutto, mentre di Vlahovic neppure l’ombra. Il serbo entrerà solo a 10 minuti dalla fine senza lasciare traccia. Un po’ come tutta la Juventus nella ripresa, che nel recupero rischia anche di subire il 3-1 con il neo entrato Simeone.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka (44' st Gilmour), McTominay; Politano (37' st Mazzocchi), Lukaku (44' st Simeone), Neres (45'+2' st Ngonge). Allenatore: Conte
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; McKennie, Gatti, Kalulu, Cambiaso (20' st Savona); Locatelli (29' st Douglas Luiz), Thuram; Yildiz (20' st Mbangula), Koopmeiners, Gonzalez (29' st Conceiçao); Kolo Muani (37' st Vlahovic). Allenatore: Motta
Arbitro: Chiffi
Ammoniti: Cambiaso (J), Lobotka (N), Spinazzola (N), Koopmeiners (J)
Marcatori: 43′ Kolo Muani, 57′ Anguissa, 69′ Lukaku
NAPOLI - Dodici minuti per ribaltare la Juventus e portarsi a +6 sul secondo posto, in attesa della risposta dell’Inter. Tanto è bastato alla capolista Napoli per imporre la sua legge anche contro i bianconeri, che incassano la prima sconfitta stagionale in Serie A e confermano i soliti vizi: vanno in vantaggio con Kolo Muani e poi si fanno rimontare da Anguissa e Lukaku (su rigore). Il Maradona per la Juventus resta un tabù: 6 sconfitte di fila, ultimo successo nel 2019. Meglio la Signora nel primo tempo, ma il Napoli è venuto fuori alla distanza, legittimando la vittoria e mostrando tutte le fragilità dei bianconeri.
Motta parte con il nuovo acquisto Kolo Muani titolare al posto di Vlahovic - alla terza panchina di fila - in mezzo a Yildiz e Nico Gonzalez, Conte se la gioca con il solito Lukaku a centro del tridente con Politano e Neres. Al 5’ la Signora confeziona la prima palla gol: Cambiaso ruba un pallone goloso anticipando Politano, Thuram per Yildiz che salta Juan Jesus ma si fa murare da Meret e sulla respinta corta Koopmainers calcia malamente alto. Kolo Muani in pressione su Lobotka disturba la costruzione degli azzurri, che faticano a salire, ma al 20’ rispondono con un tiro di Politano di poco sopra la traversa. Nico Gonzalez in contropiede accarezza il palo e Di Gregorio rischia con i piedi con un retro passaggio corto per Locatelli, bravissimo a recuperare su McTominay. Il Napoli spinge di più e su angolo Anguissa mette alto di testa, però sono i bianconeri a trovare il vantaggio con Kolo Muani al 43’: Cambiaso da destra rimette in mezzo, tocco sfortunato di Anguissa che nel tentativo di anticipare Koopmeiners fa un assist per il francese. Gol al debutto per il centravanti in prestito al Psg ed esultanza sotto lo spicchio dei tifosi juventini.
Il Napoli non accetta lo svantaggio e reagisce subito con una clamorosa occasione per Lukaku, la cui zuccata a botta sicura viene stoppata sulla linea di porta dalla manona di De Gregorio. Al 12’ però trova il pari con Anguissa che anticipa McKennie su cross di Politano. Azione che nasce da un pallone perso da Cambiaso. Film già visto in casa bianconera: la Juventus s’abbassa troppo dopo il vantaggio e si fa riacciuffare. Subito dopo gli azzurri hanno un’altra grande chance con Politano (palla deviata in angolo). Motta prova a dare la scossa mettendo dentro Savona e Mbangula per Cambiaso e Yildiz. E invece il Napoli, che ha più voglia e più garra nonostante la panchina corta, completa la rimonta di rigore, dopo un fallo di Locatelli su McTominay: Lukaku non sbaglia dal dischetto. Nella Juve dentro anche Conceiçao e Douglas Luiz per Locatelli e Nico Gonzalez per tentare il tutto per tutto, mentre di Vlahovic neppure l’ombra. Il serbo entrerà solo a 10 minuti dalla fine senza lasciare traccia. Un po’ come tutta la Juventus nella ripresa, che nel recupero rischia anche di subire il 3-1 con il neo entrato Simeone.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka (44' st Gilmour), McTominay; Politano (37' st Mazzocchi), Lukaku (44' st Simeone), Neres (45'+2' st Ngonge). Allenatore: Conte
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; McKennie, Gatti, Kalulu, Cambiaso (20' st Savona); Locatelli (29' st Douglas Luiz), Thuram; Yildiz (20' st Mbangula), Koopmeiners, Gonzalez (29' st Conceiçao); Kolo Muani (37' st Vlahovic). Allenatore: Motta
Arbitro: Chiffi
Ammoniti: Cambiaso (J), Lobotka (N), Spinazzola (N), Koopmeiners (J)
Marcatori: 43′ Kolo Muani, 57′ Anguissa, 69′ Lukaku
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.