NAPOLI - Il Napoli ha ricominciato subito a lavorare dopo il pesante ko interno con la Fiorentina e il ritiro deciso dai giocatori, in vista del delicato match di Coppa Italia al San Paolo contro la Lazio di martedì sera. Al Centro Tecnico Maksimovic, Mertens, Ghoulam e Koulibaly hanno svolto terapie e lavoro personalizzato, mentre il resto del gruppo azzurro ha lavorato in palestra. Nel pomeriggio la squadra interromperà il ritiro per rientrare nella mattinata di domani a Castelvolturno.
Per la partita di martedì sera è prevista una mezza rivoluzione che comincerà dal basso, dal probabile ritorno di Meret in porta, e poi, nella linea a quattro, Mario Rui a sinistra, Di Lorenzo di nuovo a destra e in mezzo, Manolas e Luperto insieme. Ma le novità sono garantite a centrocampo, dove qualcosa si può rischiare: per esempio Demme dinnanzi alla difesa, con Allan in mediana e con Zielinski da mezzala di sinistra. La presenza di Lobotka consente di osare, ma lo slovacco ha ancora pochissimi allenamenti alle spalle e può essere sfruttato soprattutto per una staffetta che sembra più o meno annunciata con uno dei centrocampisti. E’ una partita da dentro o fuori, che richiederà anche dosaggio delle forze, perché la possibilità dei supplementari va tenuta in considerazione: ma è anche una sfida che, come poche, può spargere autostima oppure demolire le resistenze nervose. La Coppa Italia è una finestra spalancata sull’Europa League, però bisogna vincerla, e per andare avanti la tentazione di Gattuso sarebbe di giocarsela con quelli che offrono garanzie, senza addentrarsi in troppi esperimenti: Callejon, Milik e Insigne sono in vantaggio ma Lozano è una scelta e lo è, nel caso stia meglio, anche Mertens, che ha ricominciato a starsene in gruppo e pensa sempre sia cosa buona e giusta avvicinare Hamsik e tentare di strappargli il record dei gol segnati in maglia azzurra. Ma bisogna giocare, per provarci.
NAPOLI - Il Napoli ha ricominciato subito a lavorare dopo il pesante ko interno con la Fiorentina e il ritiro deciso dai giocatori, in vista del delicato match di Coppa Italia al San Paolo contro la Lazio di martedì sera. Al Centro Tecnico Maksimovic, Mertens, Ghoulam e Koulibaly hanno svolto terapie e lavoro personalizzato, mentre il resto del gruppo azzurro ha lavorato in palestra. Nel pomeriggio la squadra interromperà il ritiro per rientrare nella mattinata di domani a Castelvolturno.
Per la partita di martedì sera è prevista una mezza rivoluzione che comincerà dal basso, dal probabile ritorno di Meret in porta, e poi, nella linea a quattro, Mario Rui a sinistra, Di Lorenzo di nuovo a destra e in mezzo, Manolas e Luperto insieme. Ma le novità sono garantite a centrocampo, dove qualcosa si può rischiare: per esempio Demme dinnanzi alla difesa, con Allan in mediana e con Zielinski da mezzala di sinistra. La presenza di Lobotka consente di osare, ma lo slovacco ha ancora pochissimi allenamenti alle spalle e può essere sfruttato soprattutto per una staffetta che sembra più o meno annunciata con uno dei centrocampisti. E’ una partita da dentro o fuori, che richiederà anche dosaggio delle forze, perché la possibilità dei supplementari va tenuta in considerazione: ma è anche una sfida che, come poche, può spargere autostima oppure demolire le resistenze nervose. La Coppa Italia è una finestra spalancata sull’Europa League, però bisogna vincerla, e per andare avanti la tentazione di Gattuso sarebbe di giocarsela con quelli che offrono garanzie, senza addentrarsi in troppi esperimenti: Callejon, Milik e Insigne sono in vantaggio ma Lozano è una scelta e lo è, nel caso stia meglio, anche Mertens, che ha ricominciato a starsene in gruppo e pensa sempre sia cosa buona e giusta avvicinare Hamsik e tentare di strappargli il record dei gol segnati in maglia azzurra. Ma bisogna giocare, per provarci.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.