NAPOLI - Sospiro di sollievo per il Napoli e per Giovanni Di Lorenzo. L'esterno della squadra di Spalletti e della nazionale è stato infatti sottoposto ad ulteriori accertamenti dopo l'infortunio rimediato nel finale della partita contro l'Udinese.
Come informa il sito ufficiale del Napoli, è stata confermata la diagnosi di distorsione di secondo grado al ginocchio destro. Legamenti salvi, quindi, e nessuna necessità di intervento. L'infortunio verrà infatti curato con terapia conservativa. Questo il comunicato del Napoli: "Nella mattinata, Giovanni Di Lorenzo si è sottoposto alla visita specialistica con il Prof Mariani presso la clinica Villa Stuart. Il controllo ha confermato la diagnosi effettuata in precedenza in Nazionale di una distorsione di secondo grado del ginocchio destro da trattare in maniera conservativa. Il calciatore inizierà subito l’iter riabilitativo".
Il campione di Euro 2020 sarà quindi costretto a saltare le gare dell'Italia nei playoff verso il Mondiale 2022 e con ogni probabilità anche la partita contro l'Atalanta alla ripresa del campionato, domenica 3 aprile alle 15, così come il doppio turno casalingo consecutivo successivo contro Fiorentina e Roma. I tempi di recupero di Di Lorenzo saranno valutati dopo l'inizio dell'iter di riabilitazione, ma la speranza di Spalletti è quantomeno quella di riavere il giocatore a disposizione per le ultime cinque partite di campionato.
Per il Napoli si prospetta quindi la prima partita in stagione senza Di Lorenzo. L'ex Empoli aveva infatti disputato tutte e 30 le gare di campionato, saltando, prima di dover uscire dal campo al 78' contro l'Udinese, appena 14 minuti nel match di ritorno contro la Salernitana e gli ultimi 73 minuti della gara di Cagliari, quando uno scontro aereo con Altare aveva costretto il giocatore alla sostituzione con Malcuit già nel primo tempo. L'ultima gara di Serie A non disputata da Di Lorenzo risale al 21 marzo 2021 sul campo della Roma, per squalifica.
NAPOLI - Sospiro di sollievo per il Napoli e per Giovanni Di Lorenzo. L'esterno della squadra di Spalletti e della nazionale è stato infatti sottoposto ad ulteriori accertamenti dopo l'infortunio rimediato nel finale della partita contro l'Udinese.
Come informa il sito ufficiale del Napoli, è stata confermata la diagnosi di distorsione di secondo grado al ginocchio destro. Legamenti salvi, quindi, e nessuna necessità di intervento. L'infortunio verrà infatti curato con terapia conservativa. Questo il comunicato del Napoli: "Nella mattinata, Giovanni Di Lorenzo si è sottoposto alla visita specialistica con il Prof Mariani presso la clinica Villa Stuart. Il controllo ha confermato la diagnosi effettuata in precedenza in Nazionale di una distorsione di secondo grado del ginocchio destro da trattare in maniera conservativa. Il calciatore inizierà subito l’iter riabilitativo".
Il campione di Euro 2020 sarà quindi costretto a saltare le gare dell'Italia nei playoff verso il Mondiale 2022 e con ogni probabilità anche la partita contro l'Atalanta alla ripresa del campionato, domenica 3 aprile alle 15, così come il doppio turno casalingo consecutivo successivo contro Fiorentina e Roma. I tempi di recupero di Di Lorenzo saranno valutati dopo l'inizio dell'iter di riabilitazione, ma la speranza di Spalletti è quantomeno quella di riavere il giocatore a disposizione per le ultime cinque partite di campionato.
Per il Napoli si prospetta quindi la prima partita in stagione senza Di Lorenzo. L'ex Empoli aveva infatti disputato tutte e 30 le gare di campionato, saltando, prima di dover uscire dal campo al 78' contro l'Udinese, appena 14 minuti nel match di ritorno contro la Salernitana e gli ultimi 73 minuti della gara di Cagliari, quando uno scontro aereo con Altare aveva costretto il giocatore alla sostituzione con Malcuit già nel primo tempo. L'ultima gara di Serie A non disputata da Di Lorenzo risale al 21 marzo 2021 sul campo della Roma, per squalifica.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.