DIMARO - La stagione del Napoli ha preso il via con la tradizionale presentazione ufficiale a Dimaro in Piazza Madonna della Pace. Presenti la squadra azzurra al gran completo e i dirigenti del club partenopeo, ma non Aurelio De Laurentiis, che non si è presentato sul palco ed è stato fischiato dai tifosi. Domenica il test contro il Perugia, mentre martedì la squadra di Spalletti ripartirà per Castel Volturno, poi comincerà a Castel di Sangro, in Abruzzo, la seconda parte della preparazione atletica.
Grande cornice di pubblico, che già in giornata al campo di allenamento aveva gremito le tribune. I tifosi, in attesa dell'arrivo della squadra, hanno intonato alcuni cori per Kalidou Koulibaly: nonostante la cessione al Chelsea il difensore senegalese è rimasto nel cuore di buona parte dei supporters. Nel corso della serata i tifosi hanno dedicato diversi cori anche per un altro grande assente, Dries Mertens.
Il tecnico Luciano Spalletti ha aperto la presentazione con queste parole: "Mamma mia quanti siete! Alcuni calciatori sono andati via, e portano con sé delle cose, perché gente come Ospina, Ghoulam, Koulibaly, Mertens, Insigne portano via tanto con sé. Ma altri ne sono arrivati e portano entusiasmo, e altri ne arriveranno. Quello che non deve andar via è il vostro supporto, il vostro entusiasmo. Quello non è sostituibile e non si può comparare. Restiamo uniti e forza Napoli!".
Tutti i giocatori sono poi saliti sul palco, ad uno ad uno, seguiti dallo staff tecnico e dallo staff medico. Ovazioni particolari per il nuovo capitano Giovanni Di Lorenzo, per Mario Rui, Kvaratskhelia e soprattutto Osimhen. Non sono mancati anche i cori per un grande assente, Dries Mertens: molti sperano in un suo ritorno.
Il sindaco di Dimaro, Andrea Lazzaroni, nei ringraziamenti di rito ha citato Aurelio De Laurentiis, e sono arrivati immediati i buu e i fischi per il patron degli azzurri, che non si è presentato sul palco. La squadra ha poi ballato insieme con i tifosi sulle note di 'O surdat 'nnamurato', dell'inno della Champions e di altri cori da stadio.
DIMARO - La stagione del Napoli ha preso il via con la tradizionale presentazione ufficiale a Dimaro in Piazza Madonna della Pace. Presenti la squadra azzurra al gran completo e i dirigenti del club partenopeo, ma non Aurelio De Laurentiis, che non si è presentato sul palco ed è stato fischiato dai tifosi. Domenica il test contro il Perugia, mentre martedì la squadra di Spalletti ripartirà per Castel Volturno, poi comincerà a Castel di Sangro, in Abruzzo, la seconda parte della preparazione atletica.
Grande cornice di pubblico, che già in giornata al campo di allenamento aveva gremito le tribune. I tifosi, in attesa dell'arrivo della squadra, hanno intonato alcuni cori per Kalidou Koulibaly: nonostante la cessione al Chelsea il difensore senegalese è rimasto nel cuore di buona parte dei supporters. Nel corso della serata i tifosi hanno dedicato diversi cori anche per un altro grande assente, Dries Mertens.
Il tecnico Luciano Spalletti ha aperto la presentazione con queste parole: "Mamma mia quanti siete! Alcuni calciatori sono andati via, e portano con sé delle cose, perché gente come Ospina, Ghoulam, Koulibaly, Mertens, Insigne portano via tanto con sé. Ma altri ne sono arrivati e portano entusiasmo, e altri ne arriveranno. Quello che non deve andar via è il vostro supporto, il vostro entusiasmo. Quello non è sostituibile e non si può comparare. Restiamo uniti e forza Napoli!".
Tutti i giocatori sono poi saliti sul palco, ad uno ad uno, seguiti dallo staff tecnico e dallo staff medico. Ovazioni particolari per il nuovo capitano Giovanni Di Lorenzo, per Mario Rui, Kvaratskhelia e soprattutto Osimhen. Non sono mancati anche i cori per un grande assente, Dries Mertens: molti sperano in un suo ritorno.
Il sindaco di Dimaro, Andrea Lazzaroni, nei ringraziamenti di rito ha citato Aurelio De Laurentiis, e sono arrivati immediati i buu e i fischi per il patron degli azzurri, che non si è presentato sul palco. La squadra ha poi ballato insieme con i tifosi sulle note di 'O surdat 'nnamurato', dell'inno della Champions e di altri cori da stadio.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.