NAPOLI - La Serie A è passata dall’essere il miglior campionato al mondo negli anni ’90 a rappresentare una sorta di torneo di passaggio per i giocatori migliori che ambiscono a Premier League e Liga. Purtroppo in Italia sono cambiate tante cose che non stanno favorendo l’approdo di campioni, né tantomeno di giovani di talento come avveniva in passato con argentini e brasiliani.
In ogni caso, ciò che è aumentato, grazie anche ovviamente ai nuovi regolamenti, è il numero di giocatori stranieri presenti nel massimo campionato italiano. Non solo europei, ma anche ragazzi provenienti da altri continenti – quello sudamericano ed africano in primis.
L’Africa infatti è storicamente un grande continente ricco di giocatori talentuosi, sia da un punto di vista tecnico che fisico ed atletico. Sono tantissimi i campioni africani che hanno vestito le maglie delle nostre squadre italiane, sia in passato che tutt’ora. Alcuni hanno fatto bene ed altri decisamente meno, ma sono comunque diversi i ragazzi ad aver lasciato il segno nella nostra Serie A.
Tra questi ci sono sicuramente i bomber, gli attaccanti venuti da lontano che hanno sempre saputo come si segna un gol. Vediamo allora di seguito la speciale classifica relativa ai più grandi marcatori africani nella storia della Serie A.
Classifica tutti i tempi
George WEAH - 46 - Liberia
Victor OSIMHEN - 45 - Nigeria
Keita BALDE - 41 - Senegal
Frank KESSIE - 41 - Costa d'Avorio
GERVINHO - 41 - Costa d'Avorio
Mohammed KALLON - 39 - Sierra Leone
Khouma BABACAR - 39 - Senegal
Mohammed SALAH - 35 - Egitto
Samuel ETO'O - 35 - Camerun
SIMY - 31 - Nigeria
Inutile dire che Osimhen potrebbe diventare il primo giocatore Africano a vincere la classifica cannonieri di Serie A. Nel frattempo ha raggiunto Samuel ETO'O come numero di reti in una singola stagione a quota 21.
I migliori marcatori per stagione
Samuel ETO'O - 21 - 2010-11
Victor OSIMHEN - 21 - 2022-23
SIMY - 20 - 2020-21
NAPOLI - La Serie A è passata dall’essere il miglior campionato al mondo negli anni ’90 a rappresentare una sorta di torneo di passaggio per i giocatori migliori che ambiscono a Premier League e Liga. Purtroppo in Italia sono cambiate tante cose che non stanno favorendo l’approdo di campioni, né tantomeno di giovani di talento come avveniva in passato con argentini e brasiliani.
In ogni caso, ciò che è aumentato, grazie anche ovviamente ai nuovi regolamenti, è il numero di giocatori stranieri presenti nel massimo campionato italiano. Non solo europei, ma anche ragazzi provenienti da altri continenti – quello sudamericano ed africano in primis.
L’Africa infatti è storicamente un grande continente ricco di giocatori talentuosi, sia da un punto di vista tecnico che fisico ed atletico. Sono tantissimi i campioni africani che hanno vestito le maglie delle nostre squadre italiane, sia in passato che tutt’ora. Alcuni hanno fatto bene ed altri decisamente meno, ma sono comunque diversi i ragazzi ad aver lasciato il segno nella nostra Serie A.
Tra questi ci sono sicuramente i bomber, gli attaccanti venuti da lontano che hanno sempre saputo come si segna un gol. Vediamo allora di seguito la speciale classifica relativa ai più grandi marcatori africani nella storia della Serie A.
Classifica tutti i tempi
George WEAH - 46 - Liberia
Victor OSIMHEN - 45 - Nigeria
Keita BALDE - 41 - Senegal
Frank KESSIE - 41 - Costa d'Avorio
GERVINHO - 41 - Costa d'Avorio
Mohammed KALLON - 39 - Sierra Leone
Khouma BABACAR - 39 - Senegal
Mohammed SALAH - 35 - Egitto
Samuel ETO'O - 35 - Camerun
SIMY - 31 - Nigeria
Inutile dire che Osimhen potrebbe diventare il primo giocatore Africano a vincere la classifica cannonieri di Serie A. Nel frattempo ha raggiunto Samuel ETO'O come numero di reti in una singola stagione a quota 21.
I migliori marcatori per stagione
Samuel ETO'O - 21 - 2010-11
Victor OSIMHEN - 21 - 2022-23
SIMY - 20 - 2020-21
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.