NAPOLI - Il Napoli di Antonio Conte ha chiuso il girone di andata della Serie A 2024-25 con un risultato straordinario: 44 punti, frutto di una serie di prestazioni eccezionali che hanno fatto volare gli azzurri in cima alla classifica. La vittoria per 3-0 contro la Fiorentina, maturata all'Artemio Franchi, è stata l'ennesima dimostrazione del lavoro impeccabile di Conte, che ha portato la squadra a un ritmo impressionante, con una proiezione finale che potrebbe far sognare i tifosi partenopei: 88 punti, numeri da scudetto.
Il risultato ottenuto alla fine del girone di andata ha un valore storico, non solo per l'importanza della vittoria, ma anche per il fatto che Conte ha eguagliato un record che sembrava quasi insuperabile. Con questa performance, l'allenatore salentino ha raggiunto il miglior girone di andata di sempre per un allenatore del Napoli al primo anno di lavoro, replicando il risultato ottenuto nel 2018-19 da Carlo Ancelotti, che aveva chiuso il girone di andata con 44 punti. Un risultato che lo pone al pari di una leggenda del calcio italiano, un dato che sottolinea ancora di più la grandezza della stagione che il Napoli sta vivendo sotto la guida di Conte.
Conte ha battuto diversi record precedenti di allenatori che, prima di lui, avevano guidato la squadra nella prima metà di stagione. La squadra partenopea ha infatti superato i 42 punti ottenuti da Rafa Benítez nel 2013-14, i 41 punti di Maurizio Sarri nel 2015-16 e i 39 punti di Luciano Spalletti nel 2021-2022. Un segno evidente della forza del Napoli di quest'anno e del lavoro che Conte sta facendo per creare una squadra in grado di competere ai massimi livelli.
La vittoria a Firenze, con il 3-0 rifilato alla Fiorentina, non è stata solo un risultato importante in termini di punteggio, ma anche un'ulteriore prova del gioco e della mentalità che l'allenatore ha saputo infondere nella squadra.
Concludendo il girone di andata con 44 punti, il Napoli si trova in una posizione privilegiata per affrontare la seconda metà della stagione, con una proiezione che lascia presagire un finale di campionato entusiasmante. Se il ritmo mantenuto da Conte continuerà anche nel girone di ritorno, gli azzurri potrebbero davvero puntare a un campionato da protagonisti, mettendo il loro nome in corsa per il titolo di campione d'Italia. Il girone di andata di Conte è stato, senza dubbio, un capolavoro, e il Napoli ha tutte le carte in regola per scrivere una nuova pagina nella sua storia.
NAPOLI - Il Napoli di Antonio Conte ha chiuso il girone di andata della Serie A 2024-25 con un risultato straordinario: 44 punti, frutto di una serie di prestazioni eccezionali che hanno fatto volare gli azzurri in cima alla classifica. La vittoria per 3-0 contro la Fiorentina, maturata all'Artemio Franchi, è stata l'ennesima dimostrazione del lavoro impeccabile di Conte, che ha portato la squadra a un ritmo impressionante, con una proiezione finale che potrebbe far sognare i tifosi partenopei: 88 punti, numeri da scudetto.
Il risultato ottenuto alla fine del girone di andata ha un valore storico, non solo per l'importanza della vittoria, ma anche per il fatto che Conte ha eguagliato un record che sembrava quasi insuperabile. Con questa performance, l'allenatore salentino ha raggiunto il miglior girone di andata di sempre per un allenatore del Napoli al primo anno di lavoro, replicando il risultato ottenuto nel 2018-19 da Carlo Ancelotti, che aveva chiuso il girone di andata con 44 punti. Un risultato che lo pone al pari di una leggenda del calcio italiano, un dato che sottolinea ancora di più la grandezza della stagione che il Napoli sta vivendo sotto la guida di Conte.
Conte ha battuto diversi record precedenti di allenatori che, prima di lui, avevano guidato la squadra nella prima metà di stagione. La squadra partenopea ha infatti superato i 42 punti ottenuti da Rafa Benítez nel 2013-14, i 41 punti di Maurizio Sarri nel 2015-16 e i 39 punti di Luciano Spalletti nel 2021-2022. Un segno evidente della forza del Napoli di quest'anno e del lavoro che Conte sta facendo per creare una squadra in grado di competere ai massimi livelli.
La vittoria a Firenze, con il 3-0 rifilato alla Fiorentina, non è stata solo un risultato importante in termini di punteggio, ma anche un'ulteriore prova del gioco e della mentalità che l'allenatore ha saputo infondere nella squadra.
Concludendo il girone di andata con 44 punti, il Napoli si trova in una posizione privilegiata per affrontare la seconda metà della stagione, con una proiezione che lascia presagire un finale di campionato entusiasmante. Se il ritmo mantenuto da Conte continuerà anche nel girone di ritorno, gli azzurri potrebbero davvero puntare a un campionato da protagonisti, mettendo il loro nome in corsa per il titolo di campione d'Italia. Il girone di andata di Conte è stato, senza dubbio, un capolavoro, e il Napoli ha tutte le carte in regola per scrivere una nuova pagina nella sua storia.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.