SALONICCO - Il Napoli passa indenne nell inferno del "Toumpa". Infatti l'1-1 gli basta per superare il turno di Coppa Uefa. Gara aspra e serrata con lancio di oggetti in campo uno dei quali ha colpito alla testa alla ripresa del gioco il massaggiatore dei partenopei Carmando. Dopo la partita ci sono stati anche scontri con 20 feriti tra i tifosi del Napoli tra i quali il vice sindaco della citta partenopea. Sicuramente il rapporto dell'arbitro farà scattare severe sanzioni contro i greci. II Paok non sembra quel mostro frenetico che avrebbe dovuto divorare la pattuglia partenopea. Anzi sono proprio i bianconeri di casa a dare l'impressione di temere i loro avversari. II Napoli lo intuisce e ne approfitta. Si aspettava un assalto alla baionetta invece si rende conto che la partita scivola sul binario dell'equilibrio. Tatticamente nelle prime fasi di gioco appare determinante l'intelligenza calcistica di Alemao. Il biondo brasiliano si piazza nella zona centrale del centrocampo e diventa un argine insuperabile per i volenterosi mestieranti del Paok. Sembra avere la calamita sui piedi per la facilita con la quale cattura i palloni che viaggiano nella sua zona. Intorno a lui comunque si muove con intelligenza tutta la squadra che con il passare dei minuti prende sempre maggiore confidenza. Careca viene pescato bene in area da Alemao ma commette fallo di mano nel fermare la sfera. E' come un segnale prmomtore. Passano alcuni minuti e il Napoli va in gol. E' il 17' Maradona pesca alla perferzione Careca, catapultatosi in area.Il brasiliano fa ancora qualche passo e con un preciso diagonale fredda Gitsioudis. Esplode la gioia degli azzurri, ma che non annichiliscono i greci che un minuto dopo potrebbero ragguantare la situazione, ma Giuliani con un tempismo eccezionale respinge una conclusione da due passi di Fernando. E l'unico brivido finora provocato dai bianconeri che danno l'impressione di avere accusato la botta e devono ringraziare la non precisione di Renica e Careca cheal 25' e al 28' soli davanti al portiere ellenico falliscono clamorosamente il raddoppio.
La partita intanto si incattivisce soprattutto sugli spalti. La delusione è tanta e viene sfogata con lancio di bottiglette e altri oggetti contro la terna arbitrale secondo loro colpevole di errate decisioni. Passano i minuti e il Napoli non cede un metro di terreno di gioco ai suoi avversari. Si danno molto da fare Fernando con Borbokis senz'altro i più attivi rispetto ai compagni ancora scioccati dall'anda mento della gara. Ma la difesa del Napoli non commette errori ed c'è soltanto un pericolo. A provocarlo Corradini che nel tentativo di salvataggio rasenta un autogol. Si riprende con lancio di oggetti in campo uno dei quali colpisce il massaggiatore del Napoli Carmando. Bianchi lascia negli spogliatoi De Napoli infortunato sostituendolo con Carannante e Israel Karasadivis con Small. Il Paok si dimostra più aggressivo, cerca almeno di salvare la faccia, ma é il Napoli al 58' ad andare vicino al gol con Careca, ma Gitsioudis respinge alla disperata. Il Paok si scuote e al 60' e al 61' Giuliani sale in cattedra respingendo due pericolose conclusioni di Alexandriis prima e Fernando dopo. Il Paok prende coraggio e comincia ad affondare i colpi con maggiore intensità. Il Napoli commette l'errore di contrarsi, errore che paga subito. Al 65' Fernando conquista un bel pallone in area crossa, Smali di testa corregge per Skartados che sempre di testa batte Giuliani. La partita si trasforma in una battaglia. S'infiammano anche i tifosi che riprendono il tiro a segno con lanci di oggetti in campo. Questa volta sono i partenopei il loro bersaglio favorito. L'arbitro deciso e per nulla intimidito dal clima è costretto a sospendere per qualche minuto la partita e chiedere l'intervento dell'altoparlante per placare l'ingiustificata bolgia provocata dagli inveleniti tifosi, che comprendono che per il Paok non c'è nulla da fare. Si riprende con il Napoli che sfiora il gol al 70' con Renica, saivataggio del portiere m agololo e al 74' con Careca che calcia di un soffio a lato. All'83 ancora Giuliani in grande evidenza. Splendido il suo salvataggio su conclusione di Fernando. E' l'ultima emozione, prima della fine e della qualificazione del Napoli. Poi dopo la partita ci saranno scontri tra tifosi con la polizia greca a calmare le acque. II bilancio pare sia di 20 partenopei feriti non gravemente.
vs
0
vittorie
1
pareggi
0
vittorie
1
gol fatti
1
gol fatti
Precedenti a Salonicco
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Coppa Uefa | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 1 |
2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 1 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.