LIPSIA - Soffrendo, ma con grande coraggio il Napoli ha conquistato ieri al Central Stadion un pari prezioso, che schiude la strada al terzo turno di Coppa Uefa.
Un risultato prezioso che è scaturito da una vampata di orgoglio, a dimostrazione delta maturità acquisita dai partenopei che non si sono lasciati andare dopo l'inaspettato vantaggio dei loro avversari. Il Lokomolive mostra subito le sue intenzioni, che sono tu ti altro che benevole. Pressing asfissiante ad una velocità supersonica e più di un colpo proibito. Ne fa subito le spese Maradona, fortemente temuto, che dopo qualche istante di gara viene abbattuto dal mastodontico Kiacht.
Il ritmo dei tedeschi non concede pause e gli alleggerimenti dei partenopei non riescono a produrre alcun effetto perche c'è troppo affanno, forse paura, e incapacità di ragionare di fronte al tourbillon che il forte mediano Lindner dirige con sapienza, ben assecondato da Halata e Bredow, che Crippa stenta a controllare.
Al pressing dei tedeschi cerca di porre riparo Alemao, ma il brasiliano non appare in giornata eccezionale e il suo gran correre non produce positivi risultati. Anzi si produce in sgroppate poderose che poi lo costringono a delle pause, per tirare un po' il fiato.
Maradona intanto continua a prendere calci. Zoppica ma stringe i denti e si tuffa nella battaglia. Al 20' un suo splendido spunto in area spiazza la difesa tedesca, ma nessun compagno è pronto a raccogliere il suo suggerimento. Una fiammata nel buio, visto che è il Lokomolive a sfiorare ripetutamente il gol. Ma Giuliani è una saracinesca e dimostra subito di essere in grande forma. Al 15' sventa una conclusione di Halata e al 32' si ripete, volando su una conclusione ravvicinata di Zimmerlìng. È l'ultimo pericolo per i partenopei prima del riposo.
Quando sì torna a giocare, la squadra partenopea sembra meno succube dell'avversaria, che dà l'impressione di aver speso troppo nella prima parte. Comunque al 6' i brividi per il Napoli, la difesa, che sin qui ha retto dignitosamente l'urto dei tedeschi, grazie alla tenacia di Francini e di Renica, sostenuti da Fusi, controllore inesorabile di Halata, questa volta si fa sorprendere e permette al n.10 tedesco di presentarsi solo in area davanti a Giuliani, che ancora una volta si supera sfoderando un intervento prodigioso. E una pericolosa avvisaglia. Al 67', infatti, un cross dalla destra di Bredow sorprende i difensori partenopei, che restano impalati come statue in area. Ne approfitta Zimmerlìng, che di testa sorprende Giuliani. Il gol scuote il Napoli giusto il tempo di sostituire Crippa, inconcludente nelle funzioni insolite di tornante sulla fascia sinistra con Carannante e il Napoli pareggia con una splendida azione iniziata da Maradona, proseguita da Careca e conclusa con un colpo di testa in tuffo di Francini in rete. È l'ultima emozione della partita.
vs
0
vittorie
1
pareggi
0
vittorie
1
gol fatti
1
gol fatti
Precedenti a Lipsia
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Coppa Uefa | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 1 |
2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 1 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.