BORDEAUX - Con un gol di Carnevale messo a segno all'inzio della contesa, il Napoli ha conquistato una preziosa vittoria in questo primo confronto con il Bordeaux, vittoria che gli schiude le porte dei quarti di finale di Coppa Uefa. Un successo sofferto, ma meritato. I Francesi oltre ad una grande pressione, non hanno mai veramente impensierito la porta di Giuliani. Si comincia con il Bordeaux, che mostra subito le sue paure per questo Napoli, dipinto come un'inarrestabile macchina da gol. I partenopei intuiscono la situazione e lanciano con paio di numeri di Maradona alcuni segnali d'allarme. Neanche il tempo di sistemare le marcature stabilite a tavolino che il Napoli passa in vantaggio con Carnevale, sempre più ineguagliabile cecchino. Maradona serve Crippa, il mediano allunga a Carnevale, che con una finta evita Thomas e quindi fa partire un potente diagonale che sorprende il portiere che forse si aspettava un cross. Una a zero.
LA PARTITA - La partita del Napoli inizia in discesa. Potrebbe addirittura sferrare il colpo del kappaò nello spazio di otto minuti. Al 12' Maradona centra la traversa su punizione e otto minuti dopo, Dropsy, con la punta dei piedi, devia in angolo una rasoiata di Careca, presentatosi al suo cospetto tutto solo. I francesi sembrano impotenti di fronte agli acuti dei partenopei, acuti di gran classe. Scifo si dà da fare, Fusi, destinato alla sua guardia soffre un po', ma l'italo-belga, non crea eccessivi pericoli. Questa manifesta superiorità finisce alla lunga per demotivare il Napoli, che finisce per concedere eccessiva confidenza ai loro avversari. Lentamente i blu di casa prendono coraggio e la loro spinta diventa più concreta. Tigana, che Jacquet ha destinato alla guardia di Maradona, pensa di meno all'argentino e più a costruire gioco in collaborazione con Dewilder, che sulla sua fascia destra, costringe ad un superlavoro Francini, che spesso viene supportato da Crippa, inesauribile motorino. Solo al 20' Dewilder riesce a liberarsi in area, cerca la testa di Stopyra, che viene anticipato in extremis da un provvidenziale intervento di testa di Ferrara. È un campanello di allarme, che il Napoli recepisce e tenta di liberarsi dalla morsa dei francesi, ora diventata serrata, ma senza grande successo. I primi minuti della ripresa sono molto sofferti dagli azzurri. I francesi tentano il tutto per tutto. Renica e compagni sono costretti ad usare tutte le armi del mestiere per togliersi dagli impicci che Scifo e Ferren cresciuti notevolmente, gli creano in continuazione. La partita s'infiamma e diventa anche cattiva. Al 57' De Napoli e Roche si scalciano selvaggiamente. Cartellino rosso per tutte e due. Una perdita importante per la squadra di Bianchi, che viene a perdere uno dei propulsori del centrocampo. Pur subendo, comunque, ad andare ancora vicino al gol è il Napoli. Al 61' Maradona serve Carnevale solo in area che tira precipitosamente, fallendo una clamorosa occasione. Il Bordeaux insiste, anche se la sua spinta è piuttosto appannata. Per tamponare l'assalto dei francesi. Bianchi manda in campo Carannante, un difensore, al posto di Careca. Una mossa che restituisce un maggiore equilibrio agli schemi del Napoli. All'80' Maradona va in gol, ma l'arbitro annulla per aver visto un precedente fallo dell'argentino su Tigana. All' 87' c'è un ultimo tentativo dei girondini con Stopyra, ma Giuliani con un gran balzo salva in angolo. E l'ultima emozione della partita.
vs
0
vittorie
0
pareggi
1
vittorie
0
gol fatti
1
gol fatti
Precedenti a Bordeaux
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Coppa Uefa | 2 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 |
2 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.