NAPOLI - È finita zero a zero. E quanto bastava al Napoli per qualificarsi per i quarti di finale di Coppa Uefa, dopo la vittoria di stretta misura di Bordeaux. Un Napoli sparagnino e senza gol, una prestazione bruttina anzichenò. L'Importante era qualificarsi, i gol non interessavano a nessuno, per primi ai tifosi che hanno salutato il fischio finale con una grande ovazione. Il Bordeaux esce di scena. Non può recriminare nulla, neanche il fatto di aver giocato in dieci per tutta la partita. Per sperare nei miracoli bisogna trovare la porta e tentare di violarla. Ebbene in due partite, i francesi non sono mai riusciti a trovarla. La partita delle reciproche scortesie. L'esempio dei due presidenti, che ancora ieri hanno continuato a «beccarsi accusandosi di antisportivtlà.
Il presidente del Bordeaux ha persino preteso 14 milioni per i tifosi napoletani entrati allo stadio senza pagare il biglietto. Il dirigente è poi venuto alle mani con l'av. Magnone; sono stati separati dalla polizia. Gioco rude, anzi cattivo e in più qualche conto in sospeso, dopo la partita d'andata, da regolare. Così accade, che dopo soltanto tre minuti, il biondo e tarchiato Thouvenel si piazza alle costole di Crippa, con il quale aveva avuto da che ridire a Bordeaux. Basta un contrasto di normale amministrazione e il francese ne approfitta subito per sferrare una gomitata a Crippa, che crolla a terra. Immediato ii cartellino rosso per Thouvenel. Un brutto colpo per il Bordeaux, costretto a rimontare in dieci il gol di svantaggio dell'andata.
LA PARTITA - Fuori Thouvenel, Bianchi libera dai compiti di marcatura Fusi, inizialmente piazzato su Tigana, che viene preso in consegna da Crippa. La partita tarda a prendere quota, anche perché il Napoli non si spreme più di tanto. Sceglie una tattica attendista, per cercare di stanare dalla loro metà campo i girondini e tentare il colpo in contropiede. Ma i francesi, pur attaccando di più, conservano le loro postazioni. Il Napoli prova ad afiondare a turno con Careca, Maradona, sempre in vena di grandi numeri, nonostante la ferrea marcatura del forte Vujovic, e Carnevale, ma senza molta convinzione. Insomma niente rischi e naturalmente latitano le grandi emozioni, anche perché i francesi confermano la loro modestia offensiva e di gioco. Corrono molto, ma sono prevedibili. Al 25' Careca si fa male e lascia il posto al giovane Giacchetta. Per lui distrazione degli addutori, e forse non ci sarà domenica. A scaldare l'ambiente ci pensa la notizia dell'Inter perdente a S. Siro. Un boato. accoglie le reti del Bayern. Nel finale, comunque, il Napoli si sveglia. Trova la difesa dei girondini scoperta e tenta di punirla, ma Corradmi solo soletto, si fa respingere con i piedi una conclusione facile facile Poi è Ferrara a calciare alto, quindi una difficoltosa respinta di Dropsy su una bella conclusione di Carnevale. Si va al riposo sullo zero a zero. II risultato potrebbe cambiare al 47', ma Cnppa, ben lanciato da Maradona calcia maldestramente fuori. Ora il Napoli spinge sull'acceleratore. Maradona detta legge, però i portieri continuano ad essere inoperosi. Gli unici tentativi di passare sono di marca napoletana. Al 70' Carnevale pesca bene in area Maradona. ma l'argentino in corsa di testa sbaglia clamorosamente. Il Bordeuax tenta di scuotersi, ma inutilmente. I suoi avanti, come a Bordeaux, continuano a non vedere la porta.
vs
0
vittorie
1
pareggi
0
vittorie
0
gol fatti
0
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Coppa Uefa | 2 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 |
2 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.