NAPOLI - II Napoli ha vinto. La disfatta di sabato con la Juve è stata cancellata. Una prova di grande acume tattico con il quale ha disorientato un Bayern, che si é dimostrato forte e sempre pericoloso, specie nel finale quando ha cercato almeno un gol che rendesse meno difficile la rimonta in vista della gara di Monaco in programma fra quindici giorni. Due gol che per il Napoli sono un bottino rassicurante, che gli permette di affrontare la partita di ritorno con relativa tranquillità, soprattutto considerando che in quella circostanza avrà un Maradona in ben altre condizioni e quindi capace di dare maggiore incisività alla sua squadra.
PRIMO TEMPO - C'e Maradona e il San Paolo manda in onda il primo boato della serata. I cori delle curve vengono però subito raffreddati. Colpa del Bayern, che si tuffa nella sfida europea senza timori, costringendo il Napoli a conservare con la massima attenzione le proprie postazioni. Tra il Napoli di sabato scorso e quello di scena ieri, almeno nella prima mezz'ora di gara, non c'è molta diversità. Manovra farraginosa, difficolta a creare spazi e a divincolarsi dalla zona costruita dai tedeschi, orchestrata centralmente dal raffinato Thon e da dietro da Aughenthaler, un pezzo di marcantonio che ama lanciarsi come una saetta In avanti. Maradona, intanto, latita in mezzo al campo. Si vede lontano un miglio che gioca con il freno a mano tirato, evitando di tuffarsi nel vivo della lotta. L'argentino é come un 'pesante' fardello per la squadra, che é costretta a non azzardare piú del lecito. Cosí la scenografìa della partita presenta un Napoli acquartierato nella sua metà campo, per tentare di tanto in tanto alcune sortite in contropiede sull'asse Carnevale - Careca. Il primo vero pericolo lo crea, com'è logico il Bayern, che sta costantemente in avanti a dirigere le operazioni. Dentro l'area Thon lascia partire un bolide di collo destro, che Giuliani respinge d'istinto con i pugni. Siamo al 24'. Il pubblico ammutolisce, anche perché il Napoli non riesce a farsi vivo sotto porta. Soltanto all'inizio un colpo di testa di Careca sbatte sulla parte superiore della traversa. Ma il calcio è un gioco micidiale. Le sorprese sono sempre dietro l'angolo. E il Napoli la coglie al volo Maradona riesce a vincere un contrasto con Reuter e lancia subito Careca, la difesa del Bayern va sotto ipnosi, presagendo il rischio. Ha un attimo di esitazione, quanto basta per subire un'inattesa punizione. Lo scatto del brasiliano è felino, il portiere tenta l'uscita, quindi si ferma è il brasiliano impietosamente lo trafigge. E il 41', il Napoli è in vantaggio. E' una sorpresa per tutti, anche per i tifosi, che finalmente possono far esplodere la loro gioia. Si va al riposo con un gol, che per i partenopei è come oro colato.
SECONDO TEMPO - La ripresa parte all'insegna del Napoli, il cui contropiede si trasforma in un arma micidiale nel primo quarto d'ora, andando tre volte vanno vicino al gol. La prima volta al 50' Carnevale dopo aver superato Augenthaler, pecca di egoismo. Cerca un gol da posizione angolatissima, invece di servire lo smarcato Maradona. Poi é Corredini, dopo una bella discesa, a sprecare tutto, calciando debolmente verso Aumann. Al 61' è invece la sfortuna a negare a Carnevale, sempre lui, un gol da antologia. Careca dà un saggio delle sue doti di grande scattista, semina il suo avversano, quindi crossa al centro, sul pallone s'avventa in tuffo Carnevale, che a portiere battuto centra in pieno il palo. Il Napoli, sembra trasformato. Forse i tedeschi gli concedono troppa confidenza, sguarnendo una difesa, che nel primo tempo sembrava di granito. Ma Carnevale è in aria di gol. E il 60' Maradona batte un corner per De Napoli, che gli restituisce subito la sfera, Cross dell'argentino in un area che sembra un bus nell'ora di punta per quanto è affollata. Nel mucchio svetta la testa di Carnevale, che stavolta non sbaglia. E' il gol della sicurezza, è il risultato che il Napoli aveva messo in preventivo e che ora decide di controllare il Bayern cerca di scuotersi, ma il Napoli è su di giri. Avesse Maradona al meglio potrebbe travolgere l'avversano. Comunque, in qualche modo l'argentino fa la sua parte. I due gol sono nati da due sue ispirazioni. Al 74' per i partenopei c'è un momento di panico, Dorfner se ne va, si presenta solo davanti a Giuliani, lo supera, ma Corradini in acrobazia riesce a fermare la corsa del pallone verso la porta. La partila ora è tutto un capovolgimento di fronti, a tratti avvincenti, non eccelsa dal punto di vista tecnico. Le squadre cominciano ad accusare la stanchezza, mentre il Napoli passa ad un controllo spietato della partita. L'importante è non subire spiacevoli sorprese, che potrebbero costar caro e il Napoli ci riesce.
vs
1
vittorie
0
pareggi
0
vittorie
2
gol fatti
0
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Champions League | 2 | 0 | 1 | 1 | 3 | 4 |
Coppa Uefa | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 2 |
4 | 1 | 2 | 1 | 7 | 6 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.