MONACO DI BAVIERA - Il Napol, é in finale in Coppa Uefa. E nel migliora dei modi, sfiorando una clamorosa vittoria, E finita due a due, ma per due volte il Bayern è stato costretto a rimontare una situazione di svantaggio creata in coppia da Maradona e Careca, quest'ultimo autore di una splendida e decisiva doppietta, che da soli in avanti sono riusciti a mettere al tappeto il Bayern e le sue velleità. Ora non resta che il trionfo nella finale con soltanto un ostacolo, lo Stoccarda.
PRIMO TEMPO - Si parte con il Bayern che affamato s'avventa sul bunker napoletano. Tutto come previsto, perché i tedeschi, sotto di due gol non hanno altre alternative. Pressing, lanci in profondità taglienti come spade affilate nella speranza dì perforare il reticolato che gli azzurri di Bianchi hanno piantato nelle loro postazioni difensive. Si gioca senza un attimo di tregua, si gioca quasi sempre nella meta campo del Napoli, che ha piazzato Ferrara sul bomber Wegmann e Corradini sull'altro attaccante Vohllarth, neutralizzando sempre con successo ogni timido tentativo di puntare la porta di Giuliani. Ma i grandi duelli sono a centrocampo, dove il Napoli se ne sta acquattato, lasciando praticamente al loro destino Careca e Maradona. Nonostante la pressione, a volte asfissiante, il Bayern non riesce a pungere. Crea tante occasioni, ma soltanto tre volte Giuliani deve sfoderare il meglio del suo repertorio per salvare la sua porta. Al 7' su un colpo di testa di Augenlhaler, al 12' con Wohlfarth, che da due passi calcia sull'esterno della rete e al 36' quando Nachweith costringe Giuliani ad un'uscita spericolata. È il Napoli? In avanti si affida alle prodezze di Careca e Maradona. Non sono veri contropiedi, ma tentativi isolati non adeguatamente supportati da un centrocampo che non avanza di un metro. Verso la fine del primo tempo, Maradona, da una decina di metri dal limite dell'area di rigore, si esibisce in una delle sue punizioni assassine. Aumann è bravissimo a ricacciare dalla rete un pallone destinato a finire dentro. Maradona si ripete, questa volta di testa, al 20'. Ce una splendida combinazione con Careca, quest'ultimo fa partire un cross per l'argentino, che batte Aumann, ma in posizione di fuorigioco, inutile l'esultanza degli azzurri. L'arbitro annulla. Con il passare dei minuti la carica del Bayern si affievolisce e il Napoli capisce che l'avversano incute rispetto, ma non terrore, il primo tempo si conclude sullo zero a zero.
SECONDO TEMPO - Un risultato che promette bene a ripresa riprende, offrendo lo slesso copione. E il Napoli non perdona. Al 60' Nachtweih si fa soffiare un pallone da Maradona, che si aiuta con qualche spinta in area pescando lo smarcato Careca, che segna a porla vuota. È il gol della sicurezza, ora il Bayern è a meno tre. Reagiscono i tedeschi e da un corner riescono a trovare il pari gol al 63' con un goal di Flick. Imprendibile per Giuliani li suo bolide. Il Napoli non accusa il colpo e al 68' potrebbe passare di nuovo in vantaggio, ma Careca da due passi calcia alto un cross di De Napoli, lanciato dal prodigioso tacco di Maradona. È un segnale, perche al 76' il Napoli fa il bis. Lungo lancio dalle retrovie per Maradona. Davanti ha Augenlhaler e qualche metro più in la Careca. Puntuale il pallone arriva' al brasiliano che sì trova solo davanti ad Aumann, battendolo con un poderoso diagonale. Ora e veramente fatta. Il Napoli é in finale. Inutile il pareggio di Reuter prima della fine.
vs
0
vittorie
1
pareggi
0
vittorie
2
gol fatti
2
gol fatti
Precedenti a Monaco di Baviera
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Champions League | 2 | 0 | 1 | 1 | 3 | 4 |
Coppa Uefa | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 2 |
4 | 1 | 2 | 1 | 7 | 6 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.