NAPOLI - Al San Paolo è festa a metà: Napoli-Liverpool finisce a reti bianche. Una festa senza la torta finale. Così potremmo definire la serata del San Paolo, nella quale il Napoli non riesce ad andare aldilà dello 0-0 nell'attesissimo incontro di Europa League contro il Liverpool. Eppure il tecnico dei Reds Roy Hogdson le aveva provate tutte per agevolare il compito agli azzurri, lasciando a casa Gerrard e Torres e facendo partire dalla panchina Joe Cole e Maxi Rodriguez, ma neanche le scelte suicide dell'ex trainer interista sono bastate e alla fine i sogni partenopei si sono infranti contro la muraglia umana issata dagli inglesi a protezione del portiere Reina. La manovra azzurra risulta lenta sin dalle prime battute ed il Liverpool si trova a meraviglia nell'aspettare le mosse del Napoli, senza spendere troppe energie in vista del campionato, dove i Reds si trovano in fondo alla classifica. L'unico binario a funzionare è l'asse Dossena-Lavezzi sulla sinistra, ma di occasioni non ne arrivano per quasi tutta la prima frazione. Proprio prima di andare negli spogliatoi, i 60000 del San Paolo gridano al gol, ma la palla colpita da Hamsik viene salvata sulla linea di porta dal terzino del Liverpool Koncesky. La musica non cambia neanche nella ripresa, con Lavezzi che è sempre l'unico a mostrare di avere un pò di birra in corpo nelle fila azzurre. Dopo qualche minuto è Cavani a provarci su imbeccata di Gargano, ma il rasoterra del Matador è debole e Reina blocca in presa bassa. Si sveglia dal letargo anche il Liverpool, ma De Sanctis, mai impegnato fino a quel momento, dice no a Babel, con una respinta ravvicinata di piede. Mazzarri inserisce Zuniga, Yebda e Sosa per Maggio, Gargano e Hamsik, ma la partita scivola via senza ulteriori sussulti, chiudendosi con il classico risultato ad occhiali. La nota positiva è soprattutto il pareggio tra Utrecht e Steaua, che lascia invariata la situazione nel girone K.
Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Aronica, Cannavaro, Campagnaro; Dossena, Gargano (38' st Yebda), Pazienza, Maggio (31' st Zuniga), Lavezzi, Hamsik (40' st Sosa); Cavani. A disposizione: Iezzo, Grava, Cribari, Dumitru. All. Mazzarri
Liverpool (4-2-3-1): Reina; Kelly, Carragher (1' st Kyrgiakos), Skrtel, Konchesky (20' st Aurelio); Spearing, Poulsen; Jovanovic, Shelvey, Babel (32' st J. Cole), Ngog. A disposizione: Jones, Wilson, Eccleston, Maxi Rodriguez. All. Hodgson
Arbitro: Kinhofer (Germania)
Ammoniti: Skrtel (L), Pazienza (N)
Gruppo K
Napoli | 1-1 | Liverpool | ||
Utrecht | 0-0 | Steaua Bucarest |
vs
0
vittorie
1
pareggi
0
vittorie
0
gol fatti
0
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Champions League | 6 | 3 | 1 | 2 | 8 | 5 |
Europa League | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 |
8 | 3 | 2 | 3 | 9 | 8 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.