NAPOLI - Nessun ostacolo sul binario del Napoli che non perde il treno delle prime della classe. Gli azzurri si aggiudicano per 4-1 il posticipo della 13.a giornata contro un Bologna finito nell'angolo come un pugile frastornato già prima di salire sul ring. Non poteva essere diversamente dopo i guai amministrativi esplosi nel corso dell'ultima settimana e che hanno gettato sul club emiliano l'ombra del fallimento.
Al Napoli però tutto questo non interessa, conquista i tre punti, scavalca la Juventus e si piazza da solo al terzo posto in classifica. La squadra di Mazzarri colpisce subito con Maggio. Dopo 120 secondi il centrocampista sblocca il risultato e non esulta, forse stizzito dalle critiche piovutegli addosso nelle ultime settimane. Sul San Paolo piove anche tanta acqua, a tenersi a galla però è il solo Napoli: il raddoppio di Hamisik mette in freezer la partita dopo appena 36 minuti. Diluvia, dunque, ma il campo pesante non condiziona lo spettacolo né favorisce scontri duri. L'arbitro Gervasoni gestisce una gara molto corretta.
Nella ripresa il Bologna tira fuori l'orgoglio. Non basta. Lavezzi è scatenato e Hamsik firma la doppietta poco dopo il break. Meggiorini accorcia le distanze mettendo un po' di pepe sul finale. Un pizzico e nulla più perché Cavani stronca ogni tentativo di rimonta con il quarto gol. Il Napoli riscatta così il ko contro la Lazio e si porta a 5 punti dalla capolista Milan. Ma guai a parlare di Champions League, sotto il Vesuvio la pariola d'ordine è scaramanzia. Il Bologna invece, che al San Paolo non fa risultato dal 2000, resta al quint'ultimo posto nel pieno di una bufera societaria che fa paura.
NAPOLI: De Sanctis, Santacroce, Cannavaro (Cribari 23′ p.t.), Campagnaro, Maggio, Pazienza, Gargano, Dossena, Hamsik (Sosa 12′ s.t.), Cavani (Maiello 32′ s.t.), Lavezzi. A disposizione: Iezzo, Vitale, Grava, Dumitru. All.: Mazzarri.
BOLOGNA: Viviano, Garics (Siligardi 1′ s.t.), Britos, Portanova (Moras 20′ s.t.), Rubin, Della Rocca, Krhin, Ekdal, Busce’, Gimenez (Meggiorini 1′ s.t.), Di Vaio. A disposizione: Lupatelli, Casarini, Radovanovic, Cherubin. All.: Malesani.
Arbitro: Gervasoni di Mantova
Marcatori: Maggio (N) al 3′, Hamsik (N) al 36′ p.t.; Hamsik (N) al 3′, Meggiorini (B) al 23′, Cavani (N) al 29′ s.t
Brescia | 1-2 | Cagliari | ||
Catania | 1-0 | Bari | ||
Cesena | 1-2 | Palermo | ||
Chievo | 2-1 | Inter | ||
Genoa | 0-2 | Juventus | ||
Lecce | 2-3 | Sampdoria | ||
Milan | 1-0 | Fiorentina | ||
Napoli | 4-1 | Bologna | ||
Parma | 1-1 | Lazio | ||
Roma | 2-0 | Udinese |
vs
32
vittorie
23
pareggi
11
vittorie
116
gol fatti
73
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 131 | 50 | 39 | 42 | 197 | 176 |
Coppa Italia | 16 | 9 | 3 | 4 | 24 | 14 |
Divisione Nazionale | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 9 |
Serie B | 2 | 2 | 0 | 0 | 4 | 2 |
151 | 61 | 42 | 48 | 226 | 201 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.