NAPOLI - Sognava un'altra notte magica il Napoli al San Paolo, ma questa volta agli azzurri non sono bastati gli oltre 50mila tifosi e le prodezze di Cavani. Gli spagnoli del Villarreal vendono cara la pelle e tengono botta: uno 0-0 che rimanda il discorso qualificazione alla gara di ritorno.
Walter Mazzarri può contare su tutti i titolari tranne che sullo squalificato Cannavaro: al suo posto quasi Cribari, mentre Ruiz va in panchina. Il tecnico dei partenopei tiene in considerazione il calendario (domenica campionato contro il Catania, giovedì il ritorno col Villarreal e lunedì il big match di San Siro contro il Milan) e nel mini turn over in attacco sacrifica Hamsik: al suo posto gioca Mascara. Nel Sottomarino Giallo Juan Carlos Garrido recupera Giuseppe Rossi e Bruno Soriano mentre lascia in panchina Marchena.
La gara, fin dalle prime battute, è combattuta ed equilibrata con gli azzurri che cercano di rendersi pericolosi, mentre gli spagnoli rispondono con fraseggi rapidi, soprattutto tra la temibile coppia offensiva Rossi-Nilmar. E proprio l’italo-americano fa venire il primo brivido al San Paolo con un tiro respinto da De Sanctis che Cazorla spedisce a lato. Gli ospiti in difesa si concedono qualche distrazione di troppo, ma pungono al 12’ con Nilmar che vola verso la porta ma viene frenato da Aronica.
Bomber Cavani, temutissimo alla vigilia dalla squadra di Garrido, si fa anticipare in un paio di occasioni da Diego Lopez, bravo a scegliere il tempo giusto. Ci prova anche Campagnaro dalla distanza, ma sul finale di tempo si rinnova il duello tra il portiere e l’attaccante uruguagio, che perde il tempo per la conclusione e fa respirare il "submarino amarillo". Il Napoli recrimina per un rigore non concesso: sul cross di Maggio, Borja Valero tocca con il braccio deviando in angolo.
Nella ripresa cambia poco: il Napoli vive sulle fiammate di Lavezzi e Cavani mentre il Villarreal risponde con Nilmar. Il San Paolo trema al 71’ sulla conclusione di Borja Valero ed esulta un minuto più tardi sul gol di Cavani ma sull’inzuccata di testa su El Matador è in fuorigioco. Giuseppe Rossi sparisce lentamente dal campo e viene sostituito da Marco Ruben.
Nei minuti finali gli ospiti aumentano la pressione e ci vuole Campagnaro a sbrogliare un’insistita azione in area, mentre al 90’ è De Sanctis a rispondere presente sulla violenta conclusione del solito Borja Valero. Al quarto minuto di recupero viene espulso Aronica, che trattiene Ruben e si guadagna il doppio giallo. Finisce 0-0 e il ritorno (giovedì prossimo a El Madrigal") si annuncia infuocato.
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Campagnaro, Cribari, Aronica, Maggio, Gargano (33' st Sosa), Yebda (23' st Pazienza), Dossena, Mascara (16' st Hamsik), Lavezzi, Cavani. All. Mazzarri.
VILLARREAL (4-4-2): Diego Lopez, Mario Gaspar, Gonzalo, Musacchio, Capdevila, Borja Valero, Senna (16' st Marchena), Bruno Soriano, Cazorla (42' st Català), Nilmar, Rossi (32' st Ruben). All.: Garrido.
Arbitro: Clattenburg (GBR)
Ammoniti: Capdevila, Gonzalo, Dossena, Cribari, Marchena
Espulsi: Aronica (49' st) per doppia ammonizione.
vs
0
vittorie
2
pareggi
0
vittorie
1
gol fatti
1
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Europa League | 4 | 0 | 2 | 2 | 2 | 4 |
Champions League | 2 | 2 | 0 | 0 | 4 | 0 |
6 | 2 | 2 | 2 | 6 | 4 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.