MANCHESTER - Certo, passare dal Dino Manuzzi al City of Manchester non è facile. E ancora meno farlo riuscendo ad essere protagonisti. E invece il Napoli riesce in questa difficile doppia impresa, dimostrando che il calcio italiano non è del tutto morto come ormai si dice. Lo dimostra l’entusiasmo dei tanti supporters napoletani giunti fin qui, appagati dai loro beniamini come non accadevo forse dai tempi di un certo Diego… Eh si, perché a un certo punto hanno pure pensato di tornare sotto il Vesuvio col bottino pieno, visto che Cavani era riuscito a portare avanti i suoi.
Ma ripercorriamo la gara: la famosa musichetta della Champions non sembra emozionare più di tanto i giocatori di Mazzarri, che partono subito col piglio deciso, lasciando la gestione del possesso palla agli avversari e ripartendo in modo fulmineo, arrivando addirittura a spaccare la traversa di Hart con una bomba di Lavezzi, che si beve il suo marcatore e per poco non fa un eurogol (18’). Dicevamo del City, che gestisce il pallone senza però mai dare l’impressione di disporre dei difensori partenopei a proprio piacimento. Certo che però fa paura, arrivando con i suoi bomber a sfiorare il palo in due occasioni, con Silva all’avvio e Dzeko dopo dieci minuti.. Ma l’occasione più ghiotta capita a Tourè, che dopo un contropiede micidiale gestito maestralmene da Silva, scarica sulla traversa. Un legno a testa, si torna negli spogliatoi con lo spettacolo negli occhi.
Si rientra e il ritmo sembra calato: in realtà è tutto il contrario, e il meglio deve ancora venire. Esce Lavezzi al 57’, fin li il migliore ma stremato, ma neanche dieci minuti dopo Maggio porta avanti un contropiede velocissimo, penetra la difesa avversaria come un coltello rovente nel burro e appoggia per Cavani, che ringrazia e scarica sotto le gambe di Hart. Tifosi in delirio, sembra un distaccamento del S. Paolo, ma il Manchester non ci sta e comincia a macinare gioco: passano 4 minuti, e arriva il pareggio. Punizione di Kolarov, bomba nell’angolino basso…lo conosciamo bene d’altronde, c’era da aspettarselo. Il resto è assedio City, che vuole bagnare l’esordio in casa con una vittoria, ma il Napoli regge fino alla fine, portando a casa un punto che che più per la classifica, è importante per dimostrare che non sono in Europa in gita, ma per tornare a far sognare una piazza che si merita questi palcoscenici.
MANCHESTER CITY: Hart; Zabaleta, Kompany, Lescott, Kolarov (76' Clichy); Yaya Touré, Barry; Silva, Aguero, Nasri (76' Johnson); Dzeko (81' Tevez). A disp. Pantilimon, Richards, Savic, Kolo Touré. All. Mancini.
NAPOLI: De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Inler, Gargano, Zuniga; Hamsik (89' Santana), Lavezzi (58' Dzemaili); Cavani (83' Pandev). A disp. Rosati, Fernandez, Fideleff, Dossena. All. Mazzarri.
ARBITRO: Eriksson (Svezia).
AMMONITI: Maggio, Zabaleta, Cannavaro, Aronica, Inler.
MARCATORI: 69' Cavani (N), 74' Kolarov (M).
Gruppo A
Manchester City | 1-1 | Napoli | ||
Villarreal | 0-2 | Bayern Monaco |
vs
1
vittorie
1
pareggi
0
vittorie
3
gol fatti
2
gol fatti
Precedenti a Manchester
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Champions League | 4 | 1 | 1 | 2 | 6 | 8 |
4 | 1 | 1 | 2 | 6 | 8 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.