VERONA - La rivoluzione di Mazzarri non sortisce l'effetto sperato ed il Napoli subisce la prima sconfitta in gara ufficiale contro il solito Chievo, una vera e propria maledizione per gli azzurri, così come Moscardelli, il match winner dell'incontro. Decisivo un errore di Fideleff, fino ad allora tra i migliori dei partenopei, mai capaci di impensierire seriamente gli avversari per tutti i 90' minuti. A nulla sono serviti neanche gli ingressi di Cavani, Inler e Hamsik contro il catenaccio vecchia maniera issato da Di Carlo a protezione di Sorrentino.
IL MATCH - La partita è davvero brutta, ma quando il Chievo affronta il Napoli e viceversa, la tradizione è sempre la medesima. La squadra di Di Carlo si chiude e prova a ripartire, gli uomini di Mazzarri di fare la partita non ne sono in grado, visti i ranghi rivoluzionati. Ne esce fuori un primo tempo letteralmente orribile, con Sorrentino e De Sanctis completamente inoperosi. Nella ripresa il copione non cambia, Mazzarri inserisce Inler, Cavani e Hamsik, ma anche loro non riescono a mutare il volto del match. Sembra ormai una partita avviata ad un sonnolento 0-0, quando a 18 minuti dalla fine, su un cross innocuo dalla sinistra, Fideleff al centro dell'area ciabatta clamorosamente il pallone, consegnandolo tra i piedi di Moscardelli, che non vede l'ora di spingerlo in rete, fissando il risultato sull'1-0.
LA SVOLTA - L'episodio chiave di un match del genere non può essere altro che un errore. A commetterlo purtroppo è stato l'esordiente Fideleff, tra i migliori fino a quel momento, regalando di fatto a Moscardelli un involontario assist a dir poco invitante, che ha poi deciso il risultato finale.
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino, Sardo, Morero, Cesar, Jokic, Rigoni, Bradley, Hetemaj, Cruzado (14' st Sammarco), Paloschi (39' st Mandelli), Thereau (14' st Moscardelli). A disp. Puggioni, Frey, Vacek, Grandolfo. All. Di Carlo
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Fernandez, Aronica, Fideleff, Maggio (13' st Inler), Gargano, Dzemaili, Zuniga, Santana (13' st Cavani), Mascara (26' st Hamsik), Pandev. A disp. Rosati, Grava, Cannavaro, Chavez. All. Mazzarri
ARBITRO: Damato di Barletta
MARCATORE: 27' st Moscardelli
NOTE: ammoniti Fideleff, Inler, Sorrentino, Rigoni.
Cesena | 1-2 | Lazio | ||
Chievo | 1-0 | Napoli | ||
Fiorentina | 3-0 | Parma | ||
Genoa | 3-0 | Catania | ||
Juventus | 1-1 | Bologna | ||
Lecce | 1-2 | Atalanta | ||
Milan | 1-1 | Udinese | ||
Novara | 3-1 | Inter | ||
Palermo | 3-2 | Cagliari | ||
Roma | 1-1 | Siena |
vs
4
vittorie
1
pareggi
6
vittorie
13
gol fatti
16
gol fatti
Precedenti a Verona
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 22 | 13 | 3 | 6 | 33 | 20 |
Serie B | 4 | 3 | 1 | 0 | 7 | 3 |
26 | 16 | 4 | 6 | 40 | 23 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.