NAPOLI - Ancora uno 0-0 contro la Fiorentina di Mihajlovic, ancora di sabato. Il Napoli non riesce a sfatare l'ennesimo tabù ed impatta al San Paolo davanti al proprio pubblico. Gli azzurri non sono riusciti a trovare lo spunto vincente, pur provandoci con insistenza. I viola dal canto loro, come previsto, hanno giocato una gara di attesa e di rimessa, senza un solo attaccante di ruolo. Le occasioni, comunque, a Jovetic e compagni non sono mancate, anche se il netto rigore non concesso dall'arbitro Valeri per fallo di mano in area di Pasqual, avrebbe potuto cambiare il corso del match, poi finito con il classico risultato ad occhiali.
IL MATCH - Il Napoli fa la partita, la Fiorentina aspetta e riparte, provando soprattutto le conclusioni dal limite. E' questo il filo conduttore del match, che nel primo tempo vede i fuochi d'artificio solamente in chiusura. Al 40' Lavezzi su punizione pesca Cavani in velocità: il Matador brucia sul tempo la retroguardia avversaria e batte cercando il palo più lontano. Palla di un soffio a lato, alla sinistra di Boruc. Al 42' è la Fiorentina a sfiorare il vantaggio, su colpo di testa a botta sicura di Natali, a cui risponde da par suo un super De Sanctis. Al rientro dagli spogliatoi il Napoli sembra più determinato nel cercare il gol, sospinto dall'incessante incoraggiamento del pubblico. Al 60' Zuniga crossa dalla destra in area, Pasqual ribatte con il braccio staccatissimo dal corpo, ma Valeri clamorosamente non concede il rigore. Gli ingressi di Pandev e Santana nel finale non mutano lo stato delle cose. Finisce 0-0.
LA SVOLTA - Se Valeri avesse concesso, come giusto che fosse, quel rigore dopo pochi minuti dall'inizio della ripresa, la partita sarebbe potuta sostanzialmente cambiare ed eventulamente premiare gli sforzi del Napoli.
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Fideleff (9' st Aronica), Zuniga, Inler, Gargano, Dossena (27' st Pandev), Hamsik, Lavezzi (37' st Santana), Cavani. A disp. Rosati, Fernandez, Chavez, Mascara. All. Mazzarri
FIORENTINA (4-3-3): Boruc, Cassani, Gamberini, Natali, Pasqual, Behrami, Montolivo (42' st Lazzari), Munari (34' st Kharja), Cerci, Jovetic, Vargas (23' st Romulo). A disp. Neto, Nastasic, De Silvestri, Silva. All. Mihajlovic
ARBITRO: Valeri di Roma
NOTE: ammoniti Inler, Vargas, Hamsik, Behrami, Montolivo.
Atalanta | 2-1 | Novara | ||
Bologna | 1-3 | Inter | ||
Cagliari | 0-0 | Udinese | ||
Catania | 1-1 | Juventus | ||
Chievo | 2-1 | Genoa | ||
Lazio | 0-0 | Palermo | ||
Milan | 1-0 | Cesena | ||
Napoli | 0-0 | Fiorentina | ||
Parma | 0-1 | Roma | ||
Siena | 3-0 | Lecce |
vs
34
vittorie
21
pareggi
19
vittorie
98
gol fatti
73
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 149 | 54 | 41 | 54 | 168 | 186 |
Coppa Italia | 18 | 6 | 8 | 4 | 21 | 25 |
Divisione Nazionale | 4 | 2 | 1 | 1 | 10 | 3 |
Serie B | 2 | 0 | 1 | 1 | 3 | 4 |
Supercoppa Italiana | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 |
174 | 63 | 51 | 60 | 202 | 221 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.