MILANO - Questo Napoli è sempre più nella storia. La squadra di Mazzarri sfata un altro tabù espugnando San Siro dopo ben 17 anni, con un secco 3-0 che entrerà nella storia della società partenopea. Una grande prova di maturità, rispetto alla passata stagione in cui i partenopei hanno sempre sbagliato l'approccio alla partita al Meazza. Davvero strepitosa la prestazione di Cannavaro e compagni, dal primo all'ultimo.
IL MATCH - L'Inter parte un pò più convinta degli azzurri, ma con il passare dei minuti il Napoli prende coraggio ed intuisce che questa è davvero la volta buona... La sterile supremazia nerazzurra non si concretizza e la squadra di Mazzarri riparte puntualmente con Lavezzi, Zuniga e Maggio letteralmente scatenati. E' proprio sull'asse tra l'ex sampdoriano ed il Pocho che nasce l'azione del primo gol pochi minuti prima dell'intervallo: l'argentino serve nel corridoio Maggio che si invola sulla destra, entra in area e viene steso da Obi. Gli interisti protestano perchè sostengono che il fallo sia cominciato fuori dall'area. Rocchi non ha dubbi: assegna il rigore ed espelle il nigeriano. Sul dischetto va Hamsik che si fa respingere il penalty da Julio Cesar, ma sulla ribattuta si avventa Campagnaro che porta in vantaggio il Napoli. La ripresa è un monologo azzurro, tanto che già al 56' Maggio raddoppia, prima che Hamsik al 75' fissi il risultato sul definitivo 0-3.
LA SVOLTA - Il gol di Campagnaro ha fatto la differenza nella storia del match. Dopo il rigore sbagliato da Hamsik, gli azzurri avrebbero potuto subire il contraccolpo psicologico, mentre l'Inter avrebbe preso coraggio, nonostante l'inferiorità numerica. Ma il gol siglato dal difensore argentino ha spianato la strada al Napoli per la storica vittoria.
INTER (4-3-1-2): Julio Cesar, Maicon, Lucio, Samuel, Chivu (43' st Nagatomo), Zanetti, Cambiasso, Obi, Forlan (23' st Zarate), Alvarez (16' st Stankovic), Pazzini. A disp. Castellazzi, Muntari, Castaignos, Coutinho. All. Ranieri
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica (42' st Fernandez), Maggio, Inler, Gargano, Zuniga, Hamsik, Pandev (6' st Mascara), Lavezzi (34' st Chavez). A disp. Rosati, Fideleff, Dossena, Santana. All. Mazzarri
ARBITRO: Rocchi di Firenze
MARCATORI: 43' pt Campagnaro, 11' st Maggio, 30' st Hamsik
NOTE: ammoniti Obi, Zuniga, Chivu, Zanetti, Julio Cesar. Espulso al 41' Obi per doppia ammonizione. Espulso l'allenatore dell'Inter Ranieri per proteste alla fine del primo tempo.
Cesena | 0-0 | Chievo | ||
Fiorentina | 1-2 | Lazio | ||
Inter | 0-3 | Napoli | ||
Juventus | 2-0 | Milan | ||
Lecce | 0-2 | Cagliari | ||
Novara | 3-3 | Catania | ||
Palermo | 2-0 | Siena | ||
Parma | 3-1 | Genoa | ||
Roma | 3-1 | Atalanta | ||
Udinese | 2-0 | Bologna |
vs
51
vittorie
19
pareggi
9
vittorie
146
gol fatti
72
gol fatti
Precedenti a Milano
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 157 | 47 | 40 | 70 | 173 | 225 |
Coppa Italia | 13 | 4 | 3 | 6 | 10 | 13 |
Divisione Nazionale | 6 | 1 | 1 | 4 | 8 | 23 |
Supercoppa Italiana | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 |
177 | 52 | 44 | 81 | 192 | 261 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.