NAPOLI - Il Napoli manda il suo segnale al campionato e lo fa annientando per 2-0 l'Udinese, prima in classifica fino allo scorso turno ed ancora imbattuta sia in Italia che in Europa League. Gli azzurri entrano con il piglio giusto sin dalle battute iniziali e nulla può il muro bianconero allestito da Guidolin a protezione di Handanovic. Fondamentale anche il ritorno al gol al San Paolo di Ezequiel Lavezzi, un anno esatto dopo la splendida rete, seppur platonica, siglata contro il Milan. Ancora decisivi Maggio e De Sanctis.
IL MATCH - Il Napoli da subito l'impressione di voler far sua la partita. Gli azzurri hanno la rabbia e la grinta delle grandi serate e sin dai primi giri di lancette, assediano l'Udinese nella propria metà campo. Il risultato lo sblocca il Pocho Lavezzi, dopo 20 minuti, che finalizza al meglio uno splendido assist in rovesciata di Cavani, con un altrettanto strepitoso tiro a volo, imparabile per Handanovic. Gli azzurri continuano ad attaccare, con un Lavezzi scatenato, ma non trovano il raddoppio. In chiusura di tempo l'Udinese sfiora il pareggio in due occasioni, ma Floro Flores prima e Asamoah poi, trovano sulla lorto strada un monumentale De Sanctis. Prima dell'intervallo poi la premiata ditta svizzera Inler-Dzemaili confeziona un perfetto schema su punizione per Maggio, che riceve dalla sinistra e al centro dell'area svetta su tutti, siglando il raddoppio. Nella ripresa l'Udinese non impensierisce più di tanto i partenopei, che sfiorano il 3-0 con Lavezzi e con il neo-entrato Zuniga, che si divora un gol clamoroso solo davanti ad Handanovic.
LA SVOLTA - Il Napoli ha vinto la gara prima di entrare in campo. Con la mentalità e la cattiveria agonistica messa in campo dagli azzurri sin dal fischio d'inizio, per l'Udinese non c'era scampo. Importante è stato anche sbloccare la partita nei primi 20 minuti, per poi permettere a giocatori come Lavezzi e gli esterni di centrocampo, di esaltarsi nelle azioni in velocità.
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica, Maggio, Dzemaili (35' st Zuniga), Inler, Dossena (43' st Mascara), Hamsik (29' st Santana), Lavezzi, Cavani. A disp. Rosati, Fideleff, Fernandez, Lucarelli. All. Mazzarri
UDINESE (3-5-1-1): Handanovic, Benatia, Danilo, Ferronetti, Basta (40' st Abdi), Badu, Pinzi, Asamoah (19' st Neuton), Armero, Torje (1' st Fabbrini), Floro Flores. A disp. Padelli, Domizzi, Ekstrand, Doubai. All. Guidolin
ARBITRO: De Marco di Chiavari
MARCATORI: 20' pt Lavezzi, 43' pt Maggio
NOTE: ammoniti Asamoah, Torje, Pinzi, Floro Flores.
Atalanta | 1-1 | Inter | ||
Cesena | 1-1 | Cagliari | ||
Chievo | 0-1 | Bologna | ||
Genoa | 2-1 | Roma | ||
Juventus | 2-1 | Fiorentina | ||
Lazio | 1-1 | Catania | ||
Milan | 4-1 | Parma | ||
Napoli | 2-0 | Udinese | ||
Novara | 1-1 | Siena | ||
Palermo | 2-0 | Lecce |
vs
27
vittorie
11
pareggi
4
vittorie
85
gol fatti
47
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 85 | 37 | 31 | 17 | 139 | 108 |
Serie B | 6 | 3 | 2 | 1 | 9 | 6 |
Coppa Italia | 4 | 3 | 0 | 1 | 6 | 4 |
95 | 43 | 33 | 19 | 154 | 118 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.