CATANIA - Sicilia ancora una volta amara per il Napoli, che esce sconfitto da Catania per 2-1. A mettere al tappeto gli azzurri, più che gli avversari, sono state soprattutto le scelte di Walter Mazzarri, alcune delle quali davvero inspiegabili, come quella di schierare Santana in mediana al fianco di Inler. Il tecnico azzurro, nonostante l'argentino fosse in evidenti difficoltà e già ammonito, ha insistito nel tenerlo in campo. Risultato: Santana si fa espellere al 42' del primo tempo e i partenopei tornano a casa a mani vuote. Sarebbe errato dire che i giocatori erano con la testa alla Champions, perchè nei primi minuti avevano approcciato al meglio la gara, passando in vantaggio dopo soli 40 secondi con Cavani. Forse l'unico ad avere la testa al proscenio europeo era proprio Mazzarri...
IL MATCH - Inizio migliore il Napoli non poteva immaginarselo: passano appena 40 secondi e un cross di Dossena dalla sinistra si trasforma in assist per Cavani che brucia sul tempo i difensori del Catania e porta in vantaggio gli azzurri. Il Napoli dà l'impressione di poter controllare la gara, anche se a centrocampo Santana è un pesce fuor d'acqua e soffre il palleggio del trio Almiron-Lodi-Ricchiuti. Al 25' una rocambolesca azione regala il pareggio al Catania, con Marchese che sfrutta un rimpallo in area e batte De Sanctis. In chiusura di tempo Santana, già ammonito, si fa espellere per doppia ammonizione. Al rientro dagli spogliatoi, Mazzarri, già in inferiorità numerica, s'inventa nei primi minuti Mascara centrale di centrocampo. Un'azione caparbia di Ricchiuti porta al gol di Bergessio che chiude gli occhi e anticipa di testa Fernandez. Entrano Dzemaili, Maggio e l'irritante Hamsik, ma il risultato non cambia, nonostante un'ultima frazione di partita strepitosa di Lavezzi.
LA SVOLTA - La scelta di Santana centrale di centrocampo è qualcosa di inimmaginabile anche nei peggiori degli incubi. Alla fine, purtroppo per il Napoli, si rivela inevitabilmente decisiva ai fini di risultato. Non si può sempre sfidare il destino e pretendere che vada bene.
CATANIA (3-5-2): Andujar, Bellusci, Legrottaglie, Spolli, Izco (33' Delvecchio), Almiron, Lodi, Ricchiuti (15' st Barrientos), Marchese, Bergessio, Gomez (31' st Catellani). A disp. Campagnolo, Potenza, Lanzafame, Maxi Lopez. All. Montella
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Fernandez, Cannavaro, Fideleff (14' st Maggio), Zuniga, Santana, Inler, Dossena (23' st Hamsik), Mascara (4' st Dzemaili), Lavezzi, Cavani. A disp. Rosati, Grava, Aronica, Lucarelli. All. Mazzarri
ARBITRO: Celi di Campobasso
MARCATORI: 1' pt Cavani, 25' pt Marchese, 3' st Bergessio
NOTE: al 43' st espulso Santana per doppia ammonizione. Ammoniti Cannavaro, Bellusci.
Bologna | 3-1 | Atalanta | ||
Cagliari | 0-3 | Lazio | ||
Catania | 2-1 | Napoli | ||
Fiorentina | 1-0 | Genoa | ||
Inter | 1-2 | Juventus | ||
Lecce | 1-1 | Novara | ||
Parma | 2-0 | Cesena | ||
Roma | 2-3 | Milan | ||
Siena | 4-1 | Chievo | ||
Udinese | 1-0 | Palermo |
vs
6
vittorie
6
pareggi
1
vittorie
15
gol fatti
8
gol fatti
Precedenti a Catania
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 26 | 12 | 7 | 7 | 31 | 21 |
Serie B | 6 | 4 | 0 | 2 | 8 | 5 |
Coppa Italia | 2 | 2 | 0 | 0 | 7 | 2 |
34 | 18 | 7 | 9 | 46 | 28 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.