NAPOLI - Un'occasione così difficilmente ricapiterà. Il Napoli al bivio del suo campionato, imbocca la strada sbagliata, gettando al vento una vittoria ormai ipotecata con 10 minuti di vera follia, in cui gli azzurri regalano due gol ad una Juventus, letteralmente tramortita nella prima frazione. A 20 minuti dalla fine della partita, infatti, i partenopei in vantaggio sul 3-1 hanno smesso di giocare, complice anche alcune scelte di Mazzarri degne del miglior Tafazzi, che ancora una volta sottraggono punti pesantissimi in classifica.
IL MATCH - Cavani da un lato, Marchisio dall'altro. Napoli-Juventus parte senza due protagonisti, ma le emozioni non mancano di certo. I bianconeri partono decisi, ma agli azzurri e soprattutto a Lavezzi bastano soli 15 minuti per accendersi. Il Pocho si guadagna un rigore per atterramento di Pirlo. Tira Hamsik che trasforma, ma Tagliavento vuol essere anche lui protagonista e così fa ripetere. Lo slovacco, però, non si ripete e calcia altissimo. Marekiaro però si fa perdonare siglando la rete del vantaggio al 22', battendo di testa da posizione ravvicinata Buffon. Al 40' Pandev raddoppia battendo con un preciso rasoterra Buffon. Si va al riposo, con la Juventus del tutto alle corde. Dagli spogliatoi, però, i bianconeri escono con un altro spirito e già al 48' Matri accorcia le distanze. Al 69' una splendida discesa sulla destra di Maggio si conclude con un cross per Pandev che aggira Bonucci con un gioco di prestigio e sigla il 3-1. La partita sembra chiusa, ma Mazzarri pensa bene di togliere dal campo il macedone e di inserire l'inesistente Santana. Il Napoli comincia a subire tremendamente, soprattutto a centrocampo dove Inler è esausto e sofferente. Estigarribia accorcia le distanze al 72', prima che al 79' Pepe sigla il gol del definitivo 3-3.
LA SVOLTA - Sul 3-1 i cambi o non cambi di Mazzarri hanno con ogni probabilità spianato la strada alla rimonta juventina. Imbottire il centrocampo con Dzemaili, piuttosto che inserire Santana, avrebbe sicuramente potuto giovare, così come l'ingresso di Dossena sulla sinistra viste le difficoltà palesate in più occasioni da Zuniga.
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica (31' st Fernandez), Maggio, Gargano, Inler, Zuniga (42' st Dossena), Hamsik, Lavezzi, Pandev (26' st Santana). A disp. Rosati, Fideleff, Dzemaili, Mascara. All. Mazzarri
JUVENTUS (4-4-2): Buffon, Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Pepe (41' st Pazienza), Pirlo, Vidal, Estigarribia, Vucinic (46' st Del Piero), Matri (45' st Quagliarella). A disp. Storari, De Ceglie, Krasic, Giaccherini. All. Conte
ARBITRO: Tagliavento di Terni
MARCATORI: 22' pt Hamsik, 40' pt Pandev, 3' st Matri, 24' st Pandev, 27' st Estigarribia, 34' st Pepe
NOTE: al 16' pt Hamsik ha sbagliato un rigore. Ammoniti Maggio, Pandev, Bonucci, Matri, Hamik, Lichtsteiner, Vidal.
Atalanta | 1-0 | Cagliari | ||
Cesena | 0-1 | Lecce | ||
Chievo | 1-0 | Fiorentina | ||
Genoa | 0-1 | Inter | ||
Lazio | 1-0 | Parma | ||
Milan | 4-0 | Catania | ||
Napoli | 3-3 | Juventus | ||
Novara | 0-2 | Roma | ||
Palermo | 3-1 | Bologna | ||
Udinese | 2-1 | Siena |
vs
28
vittorie
27
pareggi
23
vittorie
101
gol fatti
90
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 157 | 37 | 49 | 71 | 175 | 227 |
Coppa Italia | 12 | 6 | 0 | 6 | 17 | 17 |
Divisione Nazionale | 6 | 1 | 1 | 4 | 3 | 21 |
Supercoppa Italiana | 4 | 2 | 0 | 2 | 9 | 9 |
Coppa Uefa | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 2 |
Serie B | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 |
183 | 47 | 51 | 85 | 208 | 279 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.