NAPOLI - Finalmente è tornata. Dopo un mese e mezzo il Napoli torna alla vittoria in campionato e sfata il tabù del sabato sera, che aveva visto gli azzurri mai vincenti al San Paolo in questa stagione dopo i pareggi con Fiorentina e Lazio e la sconfitta contro il Parma. L'avversario, è vero, era forse il più agevole possibile, ma la vittoria resta comunque importantissimo e rappresenta il miglior viatico in vista della decisiva trasferta europea contro il Villarreal. Il turnover in difesa ha creato qualche grattacapo di troppo, ma la serata straordinaria di Lavezzi e la ritrovata vena realizzativa di Cavani, hanno permesso di archiviare la pratica con il massimo bottino.
IL MATCH - Il Napoli dà subito l'impressione di voler fa sua la gara, ma bisogna attendere 26' perchè la gara si sblocchi, grazie ad una splendida azione personale del Pocho Lavezzi, che batte Benussi, con un gol tanto bello quanto importante. Al 33' un bell'assist di Pandev lancia in rete Cavani, che raddoppia. Al 41', con un tiro da fuori area, Dzemaili sigla la rete del 3-0. Partita chiusa, si direbbe. Ma il Napoli rientra in campo molle dopo l'intervallo ed Aronica al 54' permette a Muriel di fare quel che vuole in area, prima di infilare De Sanctis per il gol del 3-1. Serve ancora Lavezzi per chiudere definitivamente la gara all'82', quando con un perfetto cross dalla sinistra pesca Cavani solo sulla linea di porta per il 4-1. Nell'ultima azione di gioco, in pieno recupero, Corvia anticipa di testa il rientrante Grava e fissa il risultato sul 4-2.
LA SVOLTA - Il gol di Lavezzi, oltre a sbloccare il risultato, spiana la strada al Napoli e permette di giocare il match in discesa, prima che con il passare dei minuti, la pratica Lecce finisse per complicarsi per gli azzurri.
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Fernandez, Aronica, Fideleff (30' st Grava), Maggio, Dzemaili, Inler (21' st Hamsik), Dossena, Pandev (15' st Gargano), Lavezzi, Cavani. A disp. Rosati, Campagnaro, Zuniga, Santana. All. Mazzarri
LECCE (5-3-1-1): Benassi, Oddo, Ferrario, Tomovic, Esposito (1' st Obodo), Mesbah, Cuadrado, Strasser, Grossmuller (1' st Corvia), Pasquato (26' st Bertolacci), Muriel. A disp. Julio Sergio, Giandonato, Brivio, Di Michele. All. Di Francesco
ARBITRO: Romeo di Verona
MARCATORI: 26' pt Lavezzi, 33' pt Cavani, 41' pt Dzemaili, 9' st Muriel, 39' st Cavani, 48' st Corvia
NOTE: ammoniti Fideleff, Strasser, Ferrario. Al 41' st espulso il tecnico del Lecce Di Francesco.
Bologna | 1-0 | Siena | ||
Catania | 0-1 | Cagliari | ||
Chievo | 0-0 | Atalanta | ||
Fiorentina | 3-0 | Roma | ||
Genoa | 0-2 | Milan | ||
Inter | 0-1 | Udinese | ||
Juventus | 2-0 | Cesena | ||
Lazio | 3-0 | Novara | ||
Napoli | 4-2 | Lecce | ||
Parma | 0-0 | Palermo |
vs
8
vittorie
4
pareggi
2
vittorie
28
gol fatti
16
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 27 | 13 | 9 | 5 | 45 | 26 |
Serie B | 8 | 3 | 4 | 1 | 11 | 10 |
Coppa Italia | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 2 |
38 | 17 | 14 | 7 | 59 | 38 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.