VILLAREAL - La partita della vita per il Napoli quella dell’ultima giornata del girone A di Champions League. I partenopei devono vincere a Villarreal per conquistare l’accesso agli ottavi di finale, indifferentemente dal risultato del Manchester City, impegnato in casa contro il Bayern Monaco. Solo se gli inglesi non riusciranno a battere i tedeschi si potranno fare calcoli pericolosi. Attacco tipo ovviamente per Mazzarri che schiera Cavani e Hamsik supportati da Lavezzi. Diverse assenze invece negli spagnoli, che giurano però di voler fare la partita seriamente.
Nel primo tempo il Napoli sente chiaramente l’importanza della partita e appare meno incisivo di quanto ci si attendeva alla vigilia. Le notizie che arrivano da Manchester non aiutano, e la spavalderia del Villarreal, che non vuole chiudere il girone a zero punti, fa il resto. Eppure una grandissima occasione capita sui piedi di Zuniga al quarto minuto, ma solo sugli sviluppi di un calcio di punizione spara addosso al portiere avversario. Gli spagnoli però non sono domi e colpiscono un palo esterno subito dopo. Non si registrano altre grandi occasioni fino al quarantesimo, quando una bella conclusione di Hamsik si spegne di poco a lato. Troppo poco però per pensare di sbloccare il risultato.
Nella ripresa è però tutt’altra storia e il Napoli gioca alla grande. La squadra di Mazzarri (espulso) si spinge in avanti con la giusta voglia di vincere e sblocca meritatamente la partita al ventunesimo con una bordata da fuori di Inler che non lascia scampo al portiere avversario. Il Villarreal, nonostante la tenacia dimostrata, è colpito e subisce le insistite azioni del Napoli che raddoppia al trentaduesimo con Hamsik, bravo a sfruttare una ribattuta in area sugli sviluppi di un calcio d’angolo. A quel punto è bastata solo gestirla (con una straordinaria parata di De Sanctis nel recupero) per portare a casa il sogno degli ottavi di finale eliminando i ben più blasonati inglesi del Manchester City, costretti all’Europa League.
VILLARREAL: Diego Lopez, Angel Lopez, Zapata (30' st Gonzalo Rodriguez), Musacchio, Oriol, De Guzman, Senna (28' st Joselu), Bruno Soriano, Perez, Nilmar (19' st Camunas), Ruben. (1 Cesar Sanchez, 14 Gaspar, 5 Marchena, 26 Gullon). All.: Garrido
NAPOLI: De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica, Maggio, Inler Gargano, Zuniga (47' st Grava), Hamsik (33' st Dzemaili), Lavezzi, Cavani (37' st Pandev ). (83 Rosati, 21 Fernandez, 8 Dossena, 19 Santana). All: Mazzarri
Arbitro: Moen (NOR)
Marcatori: nel st 20' Inler, 32' Hamsik.
Espulsi: Mazzarri
Ammoniti: De Guzman, Zapata, Perez, Angel Lopez e Campagnaro
Gruppo A
Manchester City | 2-0 | Bayern Monaco | ||
Villarreal | 0-2 | Napoli |
vs
0
vittorie
0
pareggi
1
vittorie
0
gol fatti
2
gol fatti
Precedenti a Villarreal
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Europa League | 4 | 0 | 2 | 2 | 2 | 4 |
Champions League | 2 | 2 | 0 | 0 | 4 | 0 |
6 | 2 | 2 | 2 | 6 | 4 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.