NAPOLI - La dea bendata, in campionato, ha ufficialmente voltato le spalle al Napoli, che però, a dire il vero, ci sta mettendo molto, troppo del suo. La squadra partenopea sembra un "giano bifronte" tra Europa e Italia, dove oramai è irriconoscibile. Una situazione davvero delicata che comincia a farsi preoccupante, con il rischio di rimanere fuori dalle posizioni europee per la prossima stagione al momento più concreto che mai. Contro la Roma gli episodi sono stati praticamente tutti sfavorevoli agli azzurri (tra questi un arbitraggio imbarazzante), ma continuano a verificarsi errori difensivi gravissimi, come mai nell'era Mazzarri.
IL MATCH - Pronti via e la Roma trova un gol fortunoso grazie ad una sgroppata sulla sinistra di Lamela, che tra rimpalli e regali della retroguardia partenopea, cross al centro dove De Sanctis mette il pallone nella sua stessa porta. La reazione del Napoli è immediata, ma Hamsik manca un gol clamoroso, a porta spalancata solo sulla linea. Neanche questo colpo scoraggia gli azzurri, che colpiscono un legno con Lavezzi, ancora una volta il migliore in campo. Sull'altro versante, però, i giallorssi affondano quando vogliono, grazie alla superiorità a centrocampo ed una difesa napoletana che fa acqua da tutte le parti. Nella ripresa il Napoli perviene subito al pareggio con Cavani, ma l'arbitro Celi (solo lui) vede un inesistente fallo di Maggio su Rosi ed annulla. Al 54' si fa male Lavezzi (sospetto stiramento), che deve lasciar posto a Pandev. La Roma approfitta della sfortuna azzurra e raddoppia al 59': Totti crossa dalla destra con Aronica che resta a guardarlo, Campagnaro non vuole essere da meno al suo compagno e osserva anche lui Osvaldo infilare indisturbato De Sanctis. All'82' Hamsik accorcia le distanze, ma al 90' un innocuo tiro di Simplicio da fuori colpisce Cannavaro e dopo aver preso una strana traettoria s'infila nella rete partenopea per l'1-3 finale.
LA SVOLTA - I minuti iniziali della ripresa, con il gol ingiustamente annullato a Cavani, l'infortunio a Lavezzi ed il raddoppio di Osvaldo, mettono un ipoteca psicologica sulla vittoria della Roma.
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Campagnaro (28' st Dossena), Cannavaro, Aronica, Maggio, Inler, Gargano (21' st Mascara), Zuniga, Hamsik, Lavezzi (11' st Pandev), Cavani. A disp. Rosati, Fernandez, Dzemaili, Santana. All. Mazzarri
ROMA (4-3-1-2): Stekelenburg, Rosi, Juan, Heinze, Taddei, Simplicio, De Rossi, Greco (35' st Perrotta), Lamela (26' st Bojan), Totti (43' st Viviani), Osvaldo. A disp. Curci, Cicinho, Josè Angel, Borriello. All. Luis Enrique
ARBITRO: Celi di Campobasso
MARCATORI: 3' pt aut. De Sanctis, 14' st Osvaldo, 37' st Hamsik, 45' st Simplicio
NOTE: ammoniti Rosi, Totti.
Catania | 2-0 | Palermo | ||
Cesena | 0-1 | Inter | ||
Chievo | 2-0 | Cagliari | ||
Fiorentina | 2-2 | Atalanta | ||
Genoa | 2-1 | Bologna | ||
Juventus | 2-0 | Novara | ||
Lazio | 2-2 | Udinese | ||
Milan | 2-0 | Siena | ||
Napoli | 1-3 | Roma | ||
Parma | 3-3 | Lecce |
vs
35
vittorie
24
pareggi
19
vittorie
108
gol fatti
78
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 155 | 49 | 53 | 53 | 179 | 196 |
Coppa Italia | 18 | 4 | 2 | 12 | 17 | 31 |
Divisione Nazionale | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 4 |
177 | 54 | 57 | 66 | 199 | 231 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.