NAPOLI - Il Napoli chiude al meglio l'anno 2011, rifilando addirittura sei gol al Genoa di Malesani, che ora rischia seriamente di lasciare la panchina rossoblù anzitempo. La partita del San Paolo non ha mai avuto storia, con gli azzurri che hanno dominato dall'inizio alla fine, nonostante la pesantissima assenza di Lavezzi. Scatenato il sostituto del Pocho, Goran Pandev, autore di una prestazione super. Unico neo della serata la scelta di Mazzarri di non presentarsi in sala stampa, soprattutto alla vigilia delle feste natalizie.
IL MATCH - Bastano 12 minuti al Napoli per passare in vantaggio: Maggio imbecca bene Cavani che si ritrova tutto solo davanti a Frey e lo batte, siglando l'1-0. Al 17' Pandev serve perfettamente Hamsik sul centro destra e lo slovacco sigla il raddoppio in due tempi, dopo un'iniziale respinta di Frey. Al 24' ancora uno splendido assist del macedone pesca Cavani che batte Frey in uscita con uno splendido scavetto. Gli azzurri sul 3-0 allentano un pò le briglie ed il Genoa al 27' ne approfitta subito, accorciando le distanze con un gol di Jorquera. Nel finale di tempo, però, una straripante azione personale di Pandev si chiude con il meritatissimo gol per l'ex attaccante dell'Inter, autore del 4-1. Nella ripresa gli azzurri non si fermano e continuano a spingere, con Cavani che si divora almeno tre palle limpide da gol. Partecipano alla festa anche Gargano e Zuniga, che siglano due splendidi gol entrambi con tiro da fuori area.
LA SVOLTA - Il gol rapido di Cavani ha sbloccato mentalmente il Napoli e ha permesso agli azzurri di giocare in scioltezza e sulle ali dell'entusiasmo, dopo le ultime apparizioni poco felici in campionato.
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro (21' st Fernandez) Aronica, Maggio, Inler, Gargano (14' st Dzemaili), Zuniga, Hamsik, Pandev (32' st Lucarelli), Cavani. A disp. Rosati, Dossena, Santana, Mascara. All.Mazzarri
GENOA (5-2-1-2): Frey, Mesto, Granqvist, Dainelli, Kaladze (13' st Marchiori), Rossi, Veloso, Seymour (5' st Merkel), Jorquera, Pratto, Caracciololo (40' pt Jankovic). A disp. Lupatelli, Ze Eduardo, Constant, Sampirisi. All. Malesani
ARBITRO: Valeri di Roma
MARCATORI: 12' pt Cavani, 17' pt Hamsik, 24' pt Cavani, 27' Jorquera, 46' pt Pandev, 4' st Gargano, 35' st Zuniga
NOTE: ammoniti Granqvist, Aronica.
Atalanta | 4-1 | Cesena | ||
Bologna | 0-2 | Roma | ||
Cagliari | 0-2 | Milan | ||
Inter | 4-1 | Lecce | ||
Lazio | 0-0 | Chievo | ||
Napoli | 6-1 | Genoa | ||
Novara | 2-2 | Palermo | ||
Parma | 3-3 | Catania | ||
Siena | 0-0 | Fiorentina | ||
Udinese | 0-0 | Juventus |
vs
26
vittorie
18
pareggi
7
vittorie
79
gol fatti
37
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 103 | 41 | 36 | 26 | 151 | 121 |
Serie B | 14 | 4 | 6 | 4 | 17 | 21 |
Divisione Nazionale | 6 | 1 | 0 | 5 | 5 | 14 |
Coppa Italia | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 1 |
126 | 48 | 42 | 36 | 176 | 157 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.