NAPOLI - Nel calcio non esistono partite facili e il Napoli lo ha capito sulla propria pelle contro il Cesena. Nonostante le tante riserve e giovani in campo, tra le fila dei romagnoli, la squadra di Arrigoni ha offerto una prestazione coriacea, mettendo in grandissima difficoltà gli azzurri, che hanno trovato il gol del vantaggio solamente a cinque minuti dalla fine. L'approccio della squadra partenopea, però, è assolutamente da rivedere, così come l'attesissimo nuovo arrivato Vargas, apparso intimidito e ancora frastornato dopo la grande attesa riversatisi su di lui nelle ultime settimane. Quel conta, però, alla fine è che il Napoli, grazie alla vittoria per 2-1 ai danni del Cesena, accede al turno successivo di Tim Cup, i Quarti di Finale, dove affronterà la vincente tra Inter e Genoa.
IL MATCH - Sin dai primi minuti, l'impressione è che il Napoli sia quasi molle in campo, nonostante il non eccessivo turnover messo in atto da Mazzarri. Gli azzurri non riescono ad alzare i ritmi ed il Cesena, soprattutto a centrocampo, la fa da padrone. Al 20' accade l'imponderabile: il giovane Popescu sfrutta un incomprensione tra Vargas e Zuniga al limite dell'area azzurra, s'inserisce fra i due e batte un non impeccabile Rosati, all'esordio in gara ufficiale con la maglia partenopea. La reazione dei ragazzi di Mazzarri è sterile. Hamsik e Cavani non salgono mai in cattedra, Dossena e Zuniga non trovano il cross buono e a centrocampo Inler e Dzemaili fanno molta confusione. Al rientro dagli spogliatoi Mazzarri toglie Vargas per Pandev, l'uomo che cambia totalmente il volto alla partita. Una sua punizione dal limite, al 65', viene respinta da Ramaglia prima che vi si avventi Cavani, per siglare il gol del pareggio. Ma ancora una punizione del macedone, a soli 5 minuti dalla fine, regala il gol qualificazione agli azzurri.
NAPOLI (3-4-2-1): Rosati, Fernandez, Cannavaro, Britos (29' st Donadel), Zuniga, Inler (13' st Maggio), Dzemaili, Dossena, Hamsik, Vargas (1' st Pandev), Cavani. A disp. Colombo, Fideleff, Grava, Chavez. All. Mazzarri
CESENA (4-3-3): Ravaglia, Vesi, Benalouane, Rossi, Lauro, T.Arrigoni (29' st Martinez), Colucci (15' st Candreva), Popescu (29' pt Parolo), Rennella, Ghezzal, Bogdani. A disp. Calderoni, Cica, L.Arrigoni, Lolli. All. Arrigoni
ARBITRO: Doveri di Volterra
MARCATORI: 20' pt Popescu, 20' st Cavani, 40' st Pandev
NOTE: ammoniti Cavani, Ghezzal.
Inter | 2-1 | Genoa | ||
Juventus | 2-1 dts | Bologna | ||
Lazio | 3-2 | Verona | ||
Milan | 2-1 dts | Novara | ||
Napoli | 2-1 | Cesena | ||
Palermo | 4-7 dcr | Siena | ||
Roma | 3-0 | Fiorentina | ||
Udinese | 1-2 | Chievo |
vs
6
vittorie
0
pareggi
0
vittorie
14
gol fatti
2
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 26 | 19 | 7 | 0 | 43 | 10 |
Coppa Italia | 10 | 8 | 1 | 1 | 19 | 4 |
Serie B | 6 | 2 | 4 | 0 | 7 | 4 |
42 | 29 | 12 | 1 | 69 | 18 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.