NAPOLI - La partita in Coppa Italia contro il Cesena non era un episodio, ma un segnale ben preciso. Il Napoli che ha battuto nettamente Genoa e Palermo era solo figlio delle avversarie che si trovava al cospetto, ovvero due squadre allo sbando. Sono bastate le riserve del Cesena, motivate e combattive, a mettere in difficoltà la squadra di Mazzarri, bella solo in Europa. Il campionato degli azzurri è oltremodo deludente e ad una giornata dal termine del girone d'andata, è tempo di bilanci. Ed i conti del Napoli, non tornano. L'ennesimo pareggio casalingo, contro un modesto Bologna, non può essere ancora considerato come una casualità. Sono troppi gli indizi per fare una prova.
IL MATCH - Il Napoli sembra partire forte ed i primi minuti sono tutti di marca partenopea. Al 10', però, Hamsik, sugli sviluppi di un calcio piazzato, si ritrova completamente solo davanti a Gillet, ma lo slovacco tira debolmente sul portiere, divorandosi un gol clamoroso. La legge del calcio è implacabile e l'ennesima disattenzione della retroguardia azzurra in questo campionato, regala il vantaggio al Bologna al quarto d'ora. Campagnaro non aggancia una palla innocua e Acquafresca si ritrova tutto solo davanti a De Sanctis. La reazione del Napoli è sterile e poco consistente. Le migliori cose le fa vedere Pandev, ma la squadra di Pioli issa una muraglia a protezione di Gillet. Nella ripresa è Pandev a sfiorare il pareggio dopo 10' minuti, ma Morleo salva a pochi passi dalla porta. Pari che arriva a 20 minuti dal termine, su rigore concesso per fallo di mano di Perez e trasformato da Cavani. Il forcing finale dei partenopei non sortisce effetti e a nulla servono i disperati ingressi di Vargas e Lucarelli. Al San Paolo finisce 1-1.
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Campagnaro (11' st Zuniga), Cannavaro, Aronica, Maggio (38' st Vargas), Inler (44' st Lucarelli), Gargano, Dossena, Hamsik, Pandev, Cavani. A disp. Rosati, Fernandez, Britos, Dzemaili. All. Mazzarri
BOLOGNA (3-5-2): Gillet, Raggi (27' st Crespo), Antonsson, Cherubin, Taider, Pulzetti (30' st Garics), Perez, Mudingayi, Morleo, Acquafresca (27' st Ramirez), Di Vaio. A disp. Agliardi, Khrin, Rubin, Gimenez. All. Pioli
ARBITRO: Brighi di Cesena
MARCATORI: 14' pt Acquafresca, 26' st Cavani rig.
Catania | 1-1 | Roma | ||
Cesena | 3-1 | Novara | ||
Chievo | 1-0 | Palermo | ||
Fiorentina | 0-1 | Lecce | ||
Genoa | 3-2 | Udinese | ||
Juventus | 1-1 | Cagliari | ||
Lazio | 2-0 | Atalanta | ||
Milan | 0-1 | Inter | ||
Napoli | 1-1 | Bologna | ||
Parma | 3-1 | Siena |
vs
32
vittorie
23
pareggi
11
vittorie
116
gol fatti
73
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 131 | 50 | 39 | 42 | 197 | 176 |
Coppa Italia | 16 | 9 | 3 | 4 | 24 | 14 |
Divisione Nazionale | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 9 |
Serie B | 2 | 2 | 0 | 0 | 4 | 2 |
151 | 61 | 42 | 48 | 226 | 201 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.